
Preziosa fonte di vitamine (A, B, C e K) e sali minerali come potassio, calcio e magnesio, le melanzane sono riconosciute anche per le loro proprietà dietetiche e drenanti. Hanno un alto contenuto di acqua e sono perfette per essere servite come contorno, con grande soddisfazione del tuo palato. Non pensare quindi che siano ortaggi destinati a piatti ipercalorici come la tradizionale parmigiana: puoi prepararle facilmente alla griglia o in padella seguendo queste ricette light super saporite.
Ingredienti:
Tempo di preparazione: 20 minuti + 10 minuti di cottura
Procedimento
Per prima cosa lava le melanzane, elimina il picciolo e tagliale a fettine dello spessore di circa mezzo centimetro l’una. Poi metti le fettine di melanzana in una ciotola capiente, aggiungendo una manciata di sale grosso tra uno strato e l’altro. Mettici un piatto con un peso sopra e lasciale così per 30 minuti circa in modo che perdano il gusto amarognolo.
Nel frattempo prepara la salsa scaldando in una padella l’olio con dell’aglio schiacciato. Fai rosolare qualche minuto. Aggiungi i filetti di acciuga con l’accortezza di schiacciarli con una forchetta in modo che si sciolgano bene nell’olio. A questo punto elimina l’aglio e metti il prezzemolo tritato nella salsa. Poi, togli la padella dal fuoco e amalgama bene la salsa in modo che diventi omogenea.
Cuoci le melanzane su una griglia e, una volta pronte, disponile su un piatto da portata. Ora versa in modo uniforme la salsina sulle melanzane grigliate e servi a tavola.
Ingredienti:
Tempo di preparazione: 10 minuti + 35 minuti di cottura
Procedimento
Per iniziare taglia la cipolla, mettila in una padella a fai soffriggere con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungi le melanzane tagliate a dadini non appena l'olio inizia a sfrigolare e falle saltare a fiamma medio – alta. Dopo 3 minuti, abbassa la fiamma e insaporisci con un pizzico di sale, aggiungi il basilico tritato finemente e copri con il coperchio. Fai cuocere per 30 minuti circa a fuoco lento, gira ogni minuto fino a quando le melanzane non si saranno ben ammorbidite.
Se preferisci una ricetta ancora più light, puoi cucinare le melanzane in padella anche senza olio facendo attenzione a rosolare le melanzane in modo omogeneo tenendo la fiamma viva, fino ad abbassarla e coprendo la padella con il coperchio affinché non si attacchino alla padella.