Anche i libri hanno diritto a una seconda vita: 7 idee per non lasciarli sugli scaffali

Ogni libro ha il potenziale di continuare a raccontare storie, basta dargli un’opportunità!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 13 Settembre 2024

I libri, con le loro storie, saperi e immagini, rappresentano mondi affascinanti, ma spesso capita che restino a prendere polvere sugli scaffali. Se anche tu ti trovi a guardare le tue librerie stracolme, potresti considerare alternative creative per dare ai tuoi libri una nuova vita. Ecco 7 metodi per non lasciare che i libri cadano nell'oblio.

Donali a biblioteche o scuole

Una delle soluzioni più immediate e gratificanti è donare i libri a una biblioteca locale o a una scuola. Questo permette a chi non ha accesso a molti libri di poterli leggere e apprezzare, contribuendo all'educazione e alla cultura della comunità.

Scambi di libri

Un'idea semplice e divertente è organizzare uno scambio di libri con amici, familiari o colleghi. Si tratta di un modo per liberarsi dei volumi che non leggi più e, in cambio, scoprire nuove letture. Inoltre, puoi partecipare a eventi locali di scambio libri o unirti a community online come BookCrossing, dove puoi rilasciare i tuoi libri e seguirne il percorso in giro per il mondo.

Trasformali in opere d'arte

Se hai una vena creativa, perché non trasformare vecchi libri in arte? Alcuni artisti e artigiani li utilizzano per creare oggetti di design, sculture o decorazioni per la casa. Pagine piegate, copertine riutilizzate o interi libri possono diventare elementi decorativi unici e originali.

Regalali

Un libro è sempre un regalo gradito. Se conosci qualcuno che potrebbe apprezzare uno dei tuoi volumi, non esitare a offrirlo. Un libro di seconda mano ha spesso un valore affettivo particolare e potrebbe essere perfetto per una persona cara.

Vendita di libri usati

Se hai bisogno di liberare spazio e guadagnare qualcosa, puoi considerare la vendita di libri usati. Ci sono piattaforme online dedicate come Libraccio o AbeBooks, oppure puoi partecipare a mercatini dell'usato. In questo modo, i tuoi libri potranno trovare nuovi lettori appassionati.

Biblioteca di quartiere

Crea una mini biblioteca nel tuo quartiere, magari utilizzando una cassetta delle lettere o una piccola scatola da esterno. Puoi lasciare libri a disposizione di chi passa e invitarli a prenderne uno e, se vogliono, lasciarne un altro. È un progetto di condivisione che crea una rete culturale tra vicini.

Progetti solidali

Esistono diverse organizzazioni che raccolgono libri per inviarli a scuole, ospedali o prigioni, dove la lettura può diventare un momento di svago o formazione. Inviare i tuoi libri a questi progetti è un modo per supportare chi è in difficoltà e ha bisogno di una distrazione positiva.