Anche le orchidee possono ammalarsi: quando succede fai in questo modo

Con questo metodo, le radici della tua orchidea potranno riprendersi e tornare forti e sane, preservando la bellezza e la vitalità della pianta.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 27 Ottobre 2024

Le orchidee, nonostante la cura che riserviamo loro, possono comunque subire gli attacchi di vari tipi di funghi. Se non vengono trattate per tempo, questi parassiti possono compromettere seriamente la salute della pianta. Esiste un rimedio naturale e accessibile che può aiutare a risolvere il problema.

Quali funghi possono attaccare le orchidee?

Le orchidee sono particolarmente sensibili a funghi come Botrytis e Phytophthora, che si sviluppano facilmente in ambienti umidi e poco ventilati. Questi funghi possono colpire sia le foglie che le radici, causando macchie scure, marciume e altre problematiche.

Che danni provocano alle piante?

I funghi che attaccano le orchidee compromettono la loro capacità di assorbire acqua e nutrienti, provocando ingiallimento delle foglie, macchie scure e un deterioramento generale delle radici. Se non trattati, questi danni possono progredire fino a causare la morte della pianta.

Il rimedio naturale per curarle

Occorrente

  • Forbici
  • Vaso
  • Secchio
  • Acqua ossigenata
  • Acqua

Procedimento

  1. Estrai delicatamente la pianta dal vaso originale.
  2. Con le forbici, rimuovi tutte le radici che appaiono rovinate o marce.
  3. Risciacqua la pianta sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terriccio.
  4. In un secchio, versa una quantità di acqua ossigenata diluendola con circa 5 litri di acqua.
  5. Immergi le radici nella soluzione per circa 15 minuti, permettendo all’acqua ossigenata di agire come disinfettante naturale.
  6. Lascia le radici all’aria aperta per qualche minuto affinché si asciughino leggermente.
  7. Infine, posiziona la pianta in un nuovo vaso con terriccio fresco.