
La tentazione di andare a letto senza rimuovere il trucco è forte, soprattutto quelle sere in cui sei stanco e hai fatto tardi. Sappi però che nonostante la piena solidarietà che puoi raccogliere, perché è capitato a tutti, è un errore che devi evitare assolutamente. Il fondotinta, il fard, il mascara, e tutti gli altri prodotti che potresti aver applicato sulla pelle, possono avere un impatto non proprio salutare.
Solo perché il trucco è etichettato come longwear non significa che dovrebbe rimanere sul tuo viso per lunghi periodi di tempo. Non prendere troppo alla lettera gli slogan del marketing. I prodotti possono anche avere una resistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma la tua cute potrebbe non gradire e soprattutto potrebbe manifestare delle reazioni decisamente poco piacevoli. Quali sono gli eventuali rischi?
La pelle durante la notte, mentre dormi ,compie un processo di riparazione e rinnovamento. Dormire con il trucco ostacola tutto ciò. E ancora peggio, il trucco tende a depositarsi nelle pieghe e nelle rughe causando opacità.
Purtroppo, le radici delle ciglia gonfie e infette sono spesso collegate direttamente alla cattiva abitudine di non rimuovere il mascara e l'eyeliner di notte. Se ti senti semplicemente troppo esausto per arrivare al lavandino del bagno per un accurato lavaggio del viso, tieni una scorta di salviette nel comodino. E' una soluzione di emergenza.
Un altro risultato negativo del dormire nel trucco degli occhi, come il mascara e l'eyeliner, è che il prodotto può sfregare sulle ciglia, causandone la rottura. Ecco perché è importante togliere tutto. Usa uno struccante delicato. Le tue ciglia ti ringrazieranno.
Può succedere che se non lavi bene il viso, lo sporco, i batteri e altri fattori ambientali possano favorire la comparsa di sfoghi cutanei, oltre all’acne. E non è tutto, perché un effetto molto diffuso è l’eczema che colpisce soprattutto le palpebre. Il make up di notte potrebbe provocare un'eruzione cutanea squamosa, prurito e talvolta una sensazione di bruciore nell'area. Contatta un dermatologo.
Dormire con il trucco può portare a labbra screpolate e ruvide. Possono diventare dolorose. Inoltre, la pelle secca sulla tua bocca non è la superficie che cerchi quando applichi gloss o rossetto.
Dormire truccata può seccare la pelle poiché i residui di trucco rimasti possono creare una barriera che impedisce alla crema idratante di penetrare nella cute. Inoltre, alcune formulazioni per il trucco contengono ingredienti che eliminano l'umidità, invece di sigillarla.
Questa cattiva abitudine può portare a pori più grandi, più profondi e più ostruiti, che possono provocare più acne e un peggioramento della carnagione. Noterai i punti neri dilatati soprattutto intorno alla bocca e alle labbra.