foglie origami

Autunno: gli origami delle foglie sono il lavoretto perfetto

Realizzare delle foglie origami con la carta riciclata è semplice e incredibilmente autunnale. Ecco il lavoretto sostenibile da fare con bimbi e bimbe da settembre a dicembre!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 10 Settembre 2022

Gli origami sono un lavoretto che non passa mai di moda, e i motivi sono diversi: permettono di riciclare della carta che si ha già in casa (anche le semplici pagine o copertine delle vecchie riviste), sono un ottimo stimolo per i bambini e le bambine che possono così allenare la loro precisione e diventano, inconsapevolmente, un modo per prendere confidenza con geometria e logica.

E poi i piccoli oggetti che si creano piegando la carta possono tonare utilissimi per decorare casa a tema, a seconda delle stagioni oppure in occasione di particolari feste.

Simbolo dell'autunno, per esempio, sono le foglie cadute dagli alberi. Perché non crearne in grandi quantità per realizzare festoni (basta attaccarle poi a uno spago) o per punteggiare le mensole e i tavolini di casa?

Ecco come realizzare le foglie origami per decorare casa a tema autunno, creando così un'atmosfera spooky, calda e avvolgente!

Occorrente

  • Fogli da riciclare
  • Forbici

Procedimento

  1. Taglia ogni foglietto di carta in modo da avere tanti quadrati.
  2. Prendi il primo quadrato e realizza la prima foglia. Ripeterai poi il procedimento per tutte le altre.
  3. Piega a metà il foglietto lungo la diagonale.
  4. Tenendo di fronte a te il triangolo ottenuto, piega il lembo superiore (circa un centimetro).
  5. Seguendo la linea del piccolo triangolo superiore, piega l'angolo inferiore destro lungo la linea, verso l'alto.
  6. Piegalo ora verso il basso, ma tenendo una piccola striscia alla base del triangolo.
  7. Ripeti i due passaggi precedenti, ottenendo così una scaletta.
  8. Capovolgi ora il foglio, in modo da avere la punta inferiore in basso a sinistra.
  9. Piega orizzontalmente verso il basso tenendo un piccolo lembo inferiore.
  10. Piega allo stesso modo, ma verso l'alto.
  11. Apri ora il foglietto in modo da ottenere il parallelepipedo nell'immagine.
  12. Piega una diagonale bassa in modo da ottenere la scanalatura centrale.
  13. Apri la foglia.
  14. Se vuoi, puoi renderla più armoniosa arrotondando gli spigoli con la forbice.