Autunno, un lavoretto di stagione: i ritratti con le foglie cadute

Sono il simbolo dell’autunno (oltre che essere bellissime!): le foglie cadute diventano un pretesto perfetto per mettere in circolo la creatività. Ecco un lavoretto che piacerà tantissimo a bimbi e bimbe.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 7 Ottobre 2022

Di lavoretti con le foglie cadute dai rami ce ne sono a bizzeffe, ma scommettiamo che questo lo troverai comunque irresistibile?

Si tratta di un lavoro creativo che puoi proporre ai bambini e alle bambine e che piacerà loro per tanti motivi. Primo: perché è in tutto e per tutto un'attività artistica stimolante e fantasiosa. Secondo: perché i ritratti e gli autoritratti sono un modo divertente, intimo e creativo per indagare se stessi e le persone attorno a noi.

Ecco dunque come realizzare i bellissimi ritratti con le foglie.

Occorrente

  • Tante foglie cadute raccolte in giardino
  • Fogli bianchi o cartoncini da riciclare (anche degli scatoloni andranno benissimo)
  • Colla vinilica
  • Forbici
  • Matite e pastelli

Procedimento

  1. Tieni il foglio di fronte a te, oppure taglia una porzione di cartone per realizzare la tavola su cui eseguire il ritratto.
  2. Disegna con la matita un busto di persona, senza molti dettagli, con la matita o i pastelli colorati.
  3. Seleziona ora le foglie: quali andranno a formare i capelli e quali la maglietta?
  4. Taglia poi altre foglie per riempire occhi e bocca.
  5. Incolla tutte le foglie con la colla vinilica.
  6. Lascia asciugare e incornicia!