
I tuoi bambini sono irrequieti e sembrano annoiati tanto da sconvolgere la vita di tutti? Prova con il barattolo della calma, uno strumento che trae ispirazione dalla pedagogia montessoriana che serve a far ritrovare la serenità ai piccoli.
Puoi ricreare il barattolo della calma anche a casa con oggetti di riciclo, in questo modo produrrai meno rifiuti e potrai trasformare ciò che butteresti in qualcosa di utile e creativo. Tutto ciò di cui hai bisogno è colla, acqua e due o tre manciate di glitter (e perline).
Il barattolo della calma è uno strumento ispirato al "metodo Montessori", il sistema educativo che si basa sulla libera scelta e sulle naturali inclinazioni del bambino. Questo oggetto, in particolare, serve a calmare stati di rabbia, stress o frustrazione dei bambini così da far ritrovare loro la tranquillità.
Nella pratica, il barattolo della calma è un semplice contenitore trasparente, solitamente di vetro o plastica, che si può riempire di acqua, glitter, brillantini e talvolta anche colorante alimentare. I colori più utilizzati sono quelli legati alla calma come il blu o il verde.
Se ti stai quindi chiedendo come funziona il barattolo della calma Montessori, il suo utilizzo è molto semplice: quando il bambino è agitato, gli viene dato questo contenitore da osservare. Il movimento lento dei glitter e dei brillantini nell'acqua ha un effetto ipnotico che aiuta il bambino a focalizzare l'attenzione e a calmarsi.
Oltre ad aiutare i bambini a gestire le emozioni, il barattolo della calma può essere utilizzato anche come attività sensoriale. I diversi colori e forme dei glitter mentre si muovono nell'acqua possono aiutare i più piccoli a sviluppare capacità visive e di coordinazione oculo-manuale.
Il piccolo muovendo il barattolo viene attirato dal contenuto e osserva i brillantini che lentamente ricadono sul fondo. In questo modo riesce a staccare per qualche minuto dalla rabbia o frustrazione per poi ritrovare l'equilibrio giusto.
(Scritto da Francesca Camerino il 24/08/2020;
Modificato da Evelyn Novello il 22/04/2024)