Basta polvere sotto al letto, ti spiego dei rimedi fantastici per pulire sotto il letto contenitore

Sotto il letto contenitore si accumula sempre molta polvere e non sempre è semplice da rimuovere, perché questi modelli non lasciano molto spazio dal pavimento al materasso e sono pesanti da spostare. Non disperare! Ci sono diverse strategie per rendere la camera a prova di acari.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Valentina Rorato 13 Luglio 2024

Il letto contenitore è un modello di letto che permette di sfruttare lo spazio sotto il materasso per stoccare la biancheria della casa o per archiviare gli abiti durante il cambio di stagione. È davvero molto comodo e può diventare un alleato prezioso soprattutto negli appartamenti più piccoli. Ha però un difetto: tende a raccogliere molta polvere, che – come sai – può causare allergie, asma e altri problemi di salute. È quindi importante pulire sotto il letto e il relativo contenitore con costanza, ma può non essere semplice sia perché il letto pieno non è facile da spostare sia perché spesso lo spazio tra il mobile e il pavimento è esiguo.

Perché si forma la polvere sotto il letto?

La polvere si forma sotto il letto perché c'è una scarsa circolazione dell'aria e perché, siamo onesti, la maggior parte di noi trascura la zona durante le pulizie regolari. Inoltre, lo spazio sotto il letto è il luogo di raccolta perfetto per polvere, capelli, briciole di cibo, insetti morti e altri oggetti poco invitanti. E se lasciato indisturbato, diventa anche un terreno fertile per batteri, acari della polvere e diversi patogeni nocivi.

Come togliere la polvere sotto il letto contenitore

Una vera e propria pulizia sotto il letto contenitore dovrebbe prevedere di svuotare il contenitore, per rendere il letto più leggero, spostare il mobile e pulire il pavimento. Purtroppo, questa non è una pratica che si può fare tutte le settimane. Però, dovresti cercare di ritagliarti del tempo per questa pratica almeno una volta ogni 3 mesi. Nel frattempo, ci sono diversi trucchetti da seguire:

  • Usa un aspirapolvere con asta allungabile: non tutti gli elettrodomestici passano sotto il letto. Conviene scegliere in modello che abbia un’asta allungabile e sottile da poter infilarsi comodamente in quei 5cm tra il letto e il pavimento.
  • Pulizia con un panno umido: il panno umido (ma anche quello elettrostatico) è ideale per raccogliere la polvere. Anche in questo caso, però, è importante che il bastone dello scopettone si possa piegare e sia allungabile.
  • Asciugacapelli: questo sicuramente è l’ultimo dei rimedi e dovresti farlo indossando una mascherina. Va puntato e accesso sotto il letto per far uscire la polvere.
  • Aspirapolvere robot: se il tuo letto è sollevato, nonostante il contenitore, da terra di almeno 10 cm, puoi usare modello di aspirapolvere robot. Sono quelli che girano da soli per casa, infilandosi anche negli angoli più remoti, come sotto il divano e gli armadi.

Come evitare l’accumulo di polvere sotto il letto

Evitare completamente l’accumulo di polvere è impossibile, ma si può ridurre il disagio con una pulizia costante, fondamentale anche per tutelare il sonno:

  • Passa un panno elettrostatico o umido tutte le mattine o almeno tre volte la settimana è sicuramente il modo più facile ed efficace per mantenere la zona pulita. Se hai la fortuna di avere un robot che riesce a passare sotto il letto, anche in questo caso l’ideale sarebbe impostare un programma che coinvolga la camera da letto a giorni alterni.
  • Riduci al minimo i tessuti, dai tappeti agli scendiletto. Sono belli e fanno arredo, ma ovviamente sono il luogo ideale per far nidificare gli acari e per accumulare la polvere.
  • Controlla l’umidità. Prendi un umidificatore per aggiungere umidità all'aria secca e soggetta a elettricità statica. Al contrario, se vivi in ​​un clima umido, dovresti investire in un buon deumidificatore perché troppa umidità può anche contribuire a creare più polvere. Per prevenire i batuffoli di polvere causati da elettricità statica eccessiva o umidità, mantieni i livelli di umidità tra il 30 e il 50 percento.
  • Usa un purificatore dell’aria, anche se non vivi in ​​una città particolarmente inquinata, inquinanti, allergeni, forfora e altre particelle microscopiche fluttuano nella tua casa. I purificatori d'aria aspirano le particelle di polvere, il che può aiutare a mantenere la casa più pulita. Ciò non significa che non devi pulire sotto il letto, ma che magari potresti ridurre l’accumulo di polvere.