Bere acqua di notte? Meglio bere due ore prima di andare a letto. Ti spieghiamo perché

Bere è di assoluta importanza. Farlo prima di andare a dormire può avere dei vantaggi ma è meglio assumere liquidi almeno due ore prima di coricarsi, onde evitare di dover andare in bagno di notte. Se durante il giorno, e soprattutto durante la cena, ci si è idratati correttamente, non si sono assunte bevande alcoliche e non si sono fatti pasti a base di alimenti molto saporiti, non dovrebbe venirti sete di notte. Se ti viene spesso sete, può essere utile indagarne i motivi anche con l’aiuto del medico.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Angelica Giambelluca 27 Aprile 2020
* ultima modifica il 08/03/2023

Se durante il giorno, e soprattutto durante la cena, ci si è idratati correttamente, non si sono assunte bevande alcoliche e non si sono fatti pasti a base di alimenti molto saporiti (e in assenza di patologie che causano sete cronica), non dovrebbe essere obbligatorio assumere acqua prima di andare a dormire. E non dovrebbe venirti sete di notte. Se ti viene spesso sete, può essere utile indagarne i motivi anche con l'aiuto del medico.

Cos’è la sete notturna

La sete è il meccanismo attraverso il quale il nostro organismo ci segnala l’esigenza di essere idratato.

Se ci si mantiene correttamente idratati e non si soffre di determinate patologie che provocano una sete intensa e cronica (come il diabete, l’insufficienza renale o stati febbrili persistenti) di notte non si dovrebbe sentire l’esigenza di bere. Se invece succede, significa che non ci siamo idratati a sufficienza o potrebbe essere la spia di disturbi più importanti da non sottovalutare, soprattutto se la sete notturna è persistente.

Il nostro corpo è formato per il 70% da acqua: mantenerlo idratato è quindi fondamentale per assicurarne la funzionalità. L’acqua è inoltre preziosa per facilitare la digestione e per regolare il volume cellulare e la nostra temperatura corporea.

Perché si ha sete di notte?

Avere sete di notte può dipendere da diverse ragioni, tra le quali:

  • Disidratazione: come ti abbiamo appena spiegato, se non bevi regolarmente durante il giorno (almeno otto bicchieri di acqua) potresti avere sete nel momento meno opportuno della giornata, cioè quando dormi!
  • Alcol: assumere bevande alcoliche di sera o comunque prima di andare a dormire, senza idratarsi adeguatamente, può farci venire molta sete durante la notte. In questi casi cerca sempre di bere un bicchiere di acqua così compensi la disidratazione causata dall’alcol ed eviti di avere sete nelle ore successive
  • Caldo eccessivo: durante l’estate, o in stanze poco areate o riscaldate in modo eccessivo, di notte  è normale avere sete: l'acqua non solo lenisce la sensazione di caldo, ma compensa anche i liquidi persi durante la sudorazione
  • Mangiare cibi troppo salati (o troppo dolci): cenare con alimenti molto saporiti può comportare una richiesta successiva di liquidi da parte dell’organismo. E' il caso della pizza del sabato sera: ti è mai capitato di doverti alzare di notte in preda alla sete? Niente paura, non ti facciamo saltare la pizza, ma quando ceni assicurati di bere abbastanza acqua (non birra!) durante il pasto. Così di notte potrai dormire sereno.
  • Allenamento eccessivo: se ci si allena di sera, senza bere adeguatamente, di notte potremmo avere sete perché l’organismo ha bisogno di reintegrare i sali minerali persi durante la sudorazione in palestra

Quando si beve nelle ore notturne, si può correre il rischio di sviluppare un disturbo chiamato nicturia, vale a dire l’esigenza di dover urinare durante la notte. Questo disturbo può comportare insonnia e altri problemi derivanti dalla privazione del sonno.

Cosa fare

Per evitare di avere sete di notte occorre mantenersi idratati nell’arco della giornata. Se pensi di festeggiare con gli amici in birreria, nessuno ti vieta di bere la tua pinta, ma ricordati di bere anche un bicchiere d’acqua tra una birra e l’altra, così compensi la disidratazione dovuta all’alcol. Inoltre, evita di cenare con pietanze troppo salate o dolci che potrebbero farti svegliare nel cuore della notte con la gola in fiamme per la sete.

Se però la sete notturna persiste nonostante questi accorgimenti, è bene parlarne con il proprio medico per capire se non sia causa di disturbi diversi e da non sottovalutare.

Bere di notte fa bene?

Come detto, bere è di assoluta importanza. Farlo prima di andare a dormire può avere dei vantaggi ma, appunto, è bene assumere liquidi almeno due ore prima di coricarsi, onde evitare di avere bisogno del bagno durante la notte.

I benefici di bere prima di andare dormire sono:

  • Il mantenimento dell’omeostasi, vale a dire dell’equilibrio dei liquidi presenti nel nostro organismo, fondamentale per la funzionalità di tutto il corpo;
  • La facilitazione della digestione: idratarsi anche solo con un bicchiere d’acqua può agevolare la digestione, e di conseguenza consentire un sonno più profondo e non disturbato;
  • La depurazione la purificazione dell’organismo

Mantenersi idratati, d’altronde, è una delle buone regole per favorire un buon riposo, a cui si aggiungono i consigli già descritti: cena leggera, niente alcol e caffè, niente attività fisiche intense la sera.

Bere di notte fa dimagrire?

Uno degli effetti benefici di bere un bicchiere di acqua prima di andare a dormire è la stimolazione del metabolismo: bere un bicchiere di acqua fredda (non ghiacciata) ha come effetto quello di stimolare il nostro metabolismo. Per portare la temperatura dell’acqua al giusto livello di calore, infatti, il nostro corpo lavorerà di notte e inizierà a bruciare calorie

Il momento giusto per bere

Bere acqua prima di dormire può avere diversi vantaggi: facilita la digestione, ci mantiene idratati e depura e purifica il nostro organismo. Ma idratarsi poco prima di coricarsi può avere anche lo spiacevole effetto di farci alzare diverse volte durante la notte per andare in bagno. Se si sente l’esigenza di bere acqua prima di andare a dormire, è consigliabile farlo almeno due ore prima di coricarsi, ed evitare bevande a base di alcol o caffè: il primo, infatti, disidrata il nostro organismo e il secondo, oltre a essere stimolante per il sistema nervoso, ha anche un effetto diuretico.

Se credi o di non aver assunto abbastanza liquidi durante la giornata, oppure hai terminato un allenamento intenso o hai finito di cenare al ristorante, un bicchiere d’acqua prima di andare a dormire può aiutare a idratare l’organismo.

Altre cause della sete notturna

Se la sete notturna diventa cronica allora è bene capire, con l’aiuto di un medico, da cosa può dipendere questa sete intensa.

Potrebbe essere infatti sufficiente correggere lo stile di vita come già specificato, oppure indagare le eventuali patologie che possono causare sete eccessiva. Tra queste vi sono:

  • Diabete insipido nefrogenico: in questo tipo di diabete, i reni producono grandi quantità di urina, perché i tubuli renali (le unità funzionali del rene) non sono in grado di rispondere all’ ormone antidiuretico che opera a livello renale facilitando il riassorbimento di acqua e limitando la diuresi. I sintomi comprendono sete eccessiva e una produzione abbondante di urina.
  • Insufficienza renale cronica: insorge quando i reni smettono di funzionare correttamente. Il rene, oltre all’importantissima attività di filtro che permette di eliminare sostanze nocive, estranee o pericolose dal nostro organismo, ha la funzione fondamentale di regolare l’equilibrio idrosalino. Nel momento in cui i reni smettono di funzionare correttamente, può insorgere una sete eccessiva e la necessità di urinare con più frequenza.

Fonti| Focus; Humanitas

Contenuto validato dal Comitato Scientifico di Ohga
Il Comitato Scientifico di Ohga è composto da medici, specialisti ed esperti con funzione di validazione dei contenuti del giornale che trattano argomenti medico-scientifici. Si occupa di assicurare la qualità, l’accuratezza, l’affidabilità e l’aggiornamento di tali contenuti attraverso le proprie valutazioni e apposite verifiche.
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.