
Un tempo c'erano i vecchi carretti in legno e metallo: una volta dismessi, rotti e accantonati, li si riciclava creativamente piazzandoli nell'orto o nel giardino, riempiendoli di fiori e decorando così a costo zero una zona outdoor di casa propria. Oggi ci sono le biciclette: che siano da città, mountain-bike o pieghevoli, le bici rotte possono essere sfruttate fantasiosamente trovando loro una sistemazione in un angolo verde di casa, diventando loro stesse fioriere o elementi rustici di buon gusto.
Sì: le vecchie biciclette sono davvero eleganti, in giardino. Ecco quindi qualche idea e qualche immagine d'ispirazione per riciclare una bici rotta senza rottamarla, per arredare il giardino a bassissimo costo.
Un modo immediato e semplice per rendere una vecchia bicicletta un elemento d'arredo outdoor per il giardino è sistemare delle cassette di legno sul portapacchi posteriore e al posto del cestino anteriore. Infila poi dei vasetti con dei fiori rigogliosi e colorati e ammira il tuo lavoro.
Un'altra idea può essere quella di optare per delle piante rampicanti, come l'edera o il profumatissimo gelsomino, da lasciare aggrappare al telaio. Il verde adornerà la bicicletta in maniera naturale ed elegante.
Sì, anche le mountain bike vecchie e rotte possono avere la loro eleganza. Non ci credi? Prova a dipingere completamente la bicicletta in una tonalità pastello, aiutandoti con una bomboletta spray. L'effetto è pop e super grazioso.
Tra i fiori più classici da appendere alla bicicletta per trasformarla in una fioriera ci sono i gerani: cascanti, colorati e pieni, questi fiori sono ideali per dare un'impressione rigogliosa.
Infine, per arredare il giardino in vista delle serate estive, puoi avvolgere il telaio della vecchia bicicletta rotta con una fila di lampadine a Led: le lucine contribuiranno a rendere più vivace e accogliente l'atmosfera, con un tocco tra il circense e l'industrial.