Blatte in casa? Ecco da dove entrano e come eliminarle definitivamente

Le blatte possono infestare la casa passando attraverso crepe nei muri, scarichi, elettrodomestici e scatoloni. Non sempre arrivano dallo sporco, ma trovano rifugio in punti insospettabili. Per evitarle, è fondamentale sigillare fessure, pulire regolarmente e proteggere gli scarichi. Con le giuste precauzioni, è possibile prevenirne la presenza e mantenere la casa libera da infestazioni.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 18 Marzo 2025

Le blatte, o scarafaggi, sono ospiti indesiderati che possono infestare le case anche quando l’ambiente sembra perfettamente pulito. Molti pensano che arrivino solo dallo sporco, ma in realtà le blatte trovano accessi insospettabili e sopravvivono anche nelle condizioni più inattese. Scopri da dove entrano e come evitarle!

1. Le fessure e le crepe nei muri

Le blatte possono intrufolarsi attraverso le fessure nei muri, negli infissi o tra le piastrelle.

Soluzione: Sigilla crepe e giunture con silicone o stucco per ridurre i punti di ingresso.

2. Gli scarichi e le tubature

Uno degli ingressi più comuni sono gli scarichi di lavandini, docce e WC, che collegano direttamente la casa alle reti fognarie.

Soluzione: Usa griglie di protezione sugli scarichi e versa periodicamente una soluzione di aceto e bicarbonato per disinfettare.

3. Gli elettrodomestici e le canaline elettriche

Gli elettrodomestici caldi, come frigoriferi, lavastoviglie e forni, offrono riparo perfetto alle blatte, così come le canaline elettriche.

Soluzione: Pulisci regolarmente sotto e dietro gli elettrodomestici ed evita accumuli di briciole e residui di cibo.

4. Le borse della spesa e gli scatoloni

Le blatte possono nascondersi in imballaggi di cartone, sacchetti della spesa o pacchi ricevuti.

Soluzione: Controlla sempre scatole e confezioni prima di portarle in casa e smaltisci subito il cartone.

5. Il giardino e gli spazi esterni

Se hai un giardino o un balcone, le blatte possono arrivare dall’esterno e infilarsi in casa attraverso porte e finestre.

Soluzione: Mantieni puliti gli spazi esterni, evita accumuli di foglie e controlla che le finestre abbiano zanzariere ben sigillate.

Come prevenire un’infestazione di blatte

  • Mantieni la casa pulita, soprattutto in cucina e negli angoli nascosti.
  • Non lasciare cibo scoperto e conserva gli alimenti in contenitori chiusi.
  • Sigilla i punti di ingresso con silicone o schiuma isolante.
  • Usa trappole naturali come foglie di alloro o bicarbonato e zucchero.

Le blatte possono entrare in casa da punti insospettabili come scarichi, crepe nei muri, elettrodomestici e scatoloni. Per evitarle, è fondamentale sigillare gli accessi, mantenere puliti gli ambienti e adottare strategie preventive. Con questi accorgimenti, ridurrai il rischio di un’infestazione e terrai la tua casa al sicuro!