
Prendersi cura delle aree verdi del luogo in cui si vive è importantissimo, in questo periodo più che mai. Per questo puoi usufruire di un bonus dedicato proprio a queste zone verdi che ti consentirà di detrarre il 36% delle spese che hai effettuato per lavori di modifica sostanziale o implementazione di questi spazi. Si chiama Bonus Verde 2020 e può arrivare a detrarti fino a 1.800 euro. Ma capiamo meglio cos’è e come funziona questo bonus.
Si tratta di una detrazione fiscale Irpef pari al 36% delle spese che hai fatto nel 2020 per effettuare interventi di ripristino o di creazione di spazi verdi nella tua unità immobiliare abitativa o nel condominio. In pratica, il 36% della spesa per questo tipo di interventi ti verrà detratta. Gli interventi di cui parliamo, come si legge sul sito dell’Agenzia delle entrate, sono:
Non sono invece previsti nel bonus interventi quali:
Il bonus vale quindi sia che tu sistemi radicalmente aree già esistenti implementandole, sia che realizzi nuove coperture e giardini che possano implementare il verde attorno alla tua abitazione.
La detrazione prevista dal Bonus verde verrà ripartita in 10 quote annuali e avverrà su una spesa massima di 5.000 euro per ogni unità abitativa, spesa che deve comprendere anche la progettazione e la manutenzione.
Come ti ho già anticipato, il limite massimo dell’importo detraibile è di 5.000, quindi di questi potranno essere recuperati nella dichiarazione dei redditi il 36%, ovvero 1.800 euro. Il limite di spesa rimane 5.000 anche per quanto riguarda parti comuni di condomini.
Può richiedere il bonus verde chiunque possieda o detenga l’immobile in cui vengono effettuati i lavori, e che ha pagato per realizzarli.