
Da qualche anno le borse della spesa in plastica sono state sostituite da quelle in materiale biodegradabile, e più in generale da contenitori riutilizzabili come le borse grandi in tela o quelle in materiali più resistenti. Ciò che devi sapere è che anche con i materiali di riciclo che hai in casa puoi realizzare da zero le tue borse della spesa, unendo l'utile al dilettevole, ovvero ideando in maniera creativa (e quindi divertente) i tuoi prossimi contenitori per il mercato e il supermercato, evitando allo stesso tempo di produrre nuovi rifiuti.
Ecco dunque come non gettare alcuni materiali nella spazzatura, trasformandoli nelle tue prossime borse per la spesa.
Non serve nemmeno cucire: basta tagliare e annodare come nell'immagine una vecchia t-shirt, per trasformarla in una semplice e resistente borsa in cotone o misto cotone.
Puoi ricavarli dalle vecchie camicie, dagli abiti smessi, dalle lenzuola… Una volta lavati, i tessuti diventano un ottimo materiale da riciclare e, in questo caso, da trasformare in sacchetti per la spesa al mercato. Cucendo dei semplici sacchetti rettangolari otterrai dei piccoli contenitori per la frutta e la verdura, traspiranti e riutilizzabili.
Non cacciarle in fondo al ripostiglio in attesa di riusarle per qualche regalo: le borse di carta dei negozi di abbigliamento possono essere tranquillamente riutilizzate per la spesa.
Una vecchia coperta a quadri realizzata all'uncinetto può trasformarsi in una borsa per la spesa: scuci due rettangoli abbastanza grandi e uniscili a forma di sacchetto aiutandoti con l'uncinetto o con dei semplici ago e filo, quindi ricava altre due strisce che diventeranno i manici della borsa.