
La bouganville è una pianta ornamentale che regala uno spettacolo di fiori colorati e vivaci, un vero incanto per giardini e terrazze. Per assicurarti una fioritura rigogliosa e intensa in primavera, è importante agire ora, durante l'autunno, per preparare la pianta al meglio. Ecco alcuni passaggi fondamentali da seguire per garantire che la tua bouganville sia pronta a fiorire splendidamente la prossima stagione.
La potatura è una delle operazioni chiave per stimolare la fioritura della bouganville. In autunno, quando la pianta ha concluso il suo ciclo vegetativo, è il momento ideale per eliminare i rami secchi o danneggiati. La potatura aiuta a rimuovere il legno morto e a dare nuova energia alla pianta, permettendole di concentrare le sue risorse sulla produzione di nuovi germogli. Taglia con attenzione, lasciando i rami principali intatti, ma non aver paura di accorciare quelli più lunghi: la bouganville è molto resistente e si riprenderà con forza.
Durante l'autunno, è consigliabile fornire alla bouganville una concimazione a base di potassio e fosforo. Questi elementi aiutano a rafforzare le radici e a stimolare la produzione di fiori. Evita concimi con un alto contenuto di azoto, poiché favoriscono la crescita delle foglie a scapito della fioritura. Puoi utilizzare un concime granulare a lento rilascio o un fertilizzante organico, come il compost ben maturo, per nutrire la pianta nel lungo periodo.
La bouganville è una pianta che ama il caldo, quindi è fondamentale proteggerla dalle gelate invernali. Se vivi in una zona con inverni rigidi, considera di spostare la pianta in un luogo riparato, come una serra o un portico, oppure copri la base con uno strato di pacciame o tessuto non tessuto. Assicurati che la pianta sia esposta al sole il più possibile durante i mesi freddi, per evitare che subisca stress termico.
In autunno, la bouganville ha bisogno di meno acqua rispetto all’estate. Riduci gradualmente le annaffiature, poiché il terreno deve rimanere appena umido ma non fradicio. Troppa acqua durante questo periodo potrebbe causare marciumi radicali e indebolire la pianta. Assicurati che il drenaggio del terreno sia efficiente e che non si formino ristagni.
Anche durante l’autunno e l’inverno, la bouganville ha bisogno di molta luce per prepararsi alla fioritura primaverile. Se coltivi la pianta in vaso, posizionala in un luogo ben esposto, dove possa ricevere il massimo delle ore di luce. Se è piantata in piena terra, valuta se ci sono eventuali ostacoli che potrebbero bloccare il sole, come alberi o strutture, e cerca di spostarla o potare ciò che potrebbe interferire.
Prima dell'inverno, dai un'occhiata attenta alla bouganville per verificare la presenza di eventuali parassiti o malattie. Afidi, cocciniglie e acari possono indebolire la pianta e compromettere la fioritura futura. Utilizza prodotti specifici o rimedi naturali, come l’olio di neem, per eliminare eventuali infestazioni. È anche utile rimuovere le foglie secche o danneggiate che potrebbero favorire lo sviluppo di funghi o muffe.
Se la tua bouganville è in vaso e non viene travasata da un paio d’anni, l’autunno è il momento giusto per farlo. Scegli un nuovo vaso leggermente più grande e sostituisci il terriccio con un substrato fresco e ben drenante. Il travaso permette di rinnovare i nutrienti del terreno e di dare più spazio alle radici per crescere, migliorando così la salute complessiva della pianta.