
Riciclare fa bene all'ambiente. E conviene anche economicamente. Per incentivare la raccolta e il riciclo del Pet (polietilene tereftalato), il materiale plastico perfettamente riciclabile con cui sono realizzate le bottiglie, a Procida sono stati installati tre nuovi ecocompattatori in cui sarà possibile conferire i rifiuti. In cambio, buoni sconto da utilizzare in negozi di green mobility, di cartoleria ed accettati anche dall'Eav, l'azienda di trasporti locale.
Attraverso un semplice gesto, sia gli abitanti dell'isola sia i turisti potranno dunque favorire il riciclo della plastica e approfittare dei benefit previsti, presentando lo scontrino ricevuto all’atto dell’inserimento delle bottiglie nell’ecocompattatore ad una serie di attività commerciali del territorio. Due dei tre compattatori sono stati inaugurati ieri, in occasione della Giornata della Terra, nell'area dello stazionamento Eav a Marina Grande e all'interno dell'istituto "Caraccio-Da Procida". Il terzo sarà a breve inaugurato a Marina Chiaiolella.
In prima fila per questa iniziativa, oltre all'amministrazione di Procida e all'Eav, c'è l'associazione Marevivo, impegnata a sensibilizzare, a livello nazionale e non solo locale, l'opinione pubblica sull'importanza della tutela del mare e della biodiversità e sulle tematiche del riciclo e dell'economia circolare. "Per l'isola di Procida, Capitale italiana della cultura 2022, l'installazione degli ecocompattatori per il riciclo della plastica rappresenta un valido esempio di come si possa lavorare per migliorare il territorio e rispettare l'isola", ha dichiarato Giuditta Lubrano Lavadera, vice-sindaco di Procida con delega all'ambiente. "La collettività, se dotata dei giusti stimoli, può contribuire in modo attivo a migliorare il tasso di intercettazione dei contenitori di plastica e incrementare la raccolta differenziata degli imballaggi, per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di riciclo del nostro Paese".