
Riporre l'abbigliamento da mare a fine estate è un gesto che tutti noi ci ritroviamo a fare, seppur con un pizzico di nostalgia, con la fine dell'estate. Farlo in modo corretto può allungare la vita di questi capi e conservarli intatti fino al momento del prossimo tuffo.
Costumi colorati, teli morbidi, parei leggeri e tutto ciò che ha reso speciali le nostre giornate in spiaggia si prepara ad andare in "letargo" fino alla prossima estate. Ma come possiamo assicurarci che questi fedeli compagni di avventure estive rimangano perfetti, pronti a rivivere nuove emozioni l’anno prossimo?
Molto spesso, infatti, si tratta di capi delicati che potrebbero risentire di una mancanza di accortezza nel momento del cambio di stagione: i tessuti possono deteriorarsi, scolorirsi e perdere elasticità; inoltre, possono formarsi muffa e cattivi odori, e le decorazioni rischiano di danneggiarsi.
Questi problemi comprometterebbero la qualità e l'aspetto dei capi rischiando di renderli inutilizzabili l'estate prossima.
Con qualche semplice accorgimento, è possibile conservare questi capi nel modo giusto, evitando che si rovinino e facendoli trovare in perfette condizioni alla prossima stagione estiva.
Prima ancora di riporli nell'armadio, i capi estivi vanno lavati correttamente: sia costumi che teli da mare e altri accessori possono contenere residui di sabbia, salsedine, cloro ecc ecc che contribuiscono non poco al deterioramento di alcuni tessuti.
Utilizza un programma per delicati, elimina la centrifuga e evita l'utilizzo dell'ammorbidente.
Per quanto riguarda l'asciugatura, stendili all'aria aperta, ma non direttamente al sole, poiché i raggi UV possono scolorire i tessuti.
Se ci sono piccoli strappi o cuciture allentate, riparali prima di riporre l'abbigliamento.
Anche i bottoni mancanti o le cerniere difettose dovrebbero essere sistemati.
Piega con cura l'abbigliamento da mare e riponilo in sacchetti di cotone o in sacchetti di plastica con chiusura ermetica; sono da evitare invece i sacchetti sottovuoto, poiché potrebbero deformare i capi.
Se possibile, inserisci della carta velina bianca tra i tessuti per evitare che si formino pieghe marcate o che i colori si trasferiscano.
Assicurati che tutto sia perfettamente pulito e asciutto, e riponi tutto.
Conserva gli indumenti in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore o luce diretta. L'ideale è riporli in un armadio o in un cassetto che non venga aperto spesso.