Campeggio con bambini: tutti i consigli per una bella vacanza nella natura

Una vacanza in campeggio con i bambini può essere complessa da pianificare, ma una volta che hai tutto ti permette di dare un nuovo significato alla parola natura, perché si tende a sposare dei ritmi più fisiologici. La vera fatica sono organizzare bene il materiale e scegliere correttamente la zona in cui si vuole andare.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Valentina Rorato 26 Luglio 2024

La vacanza in campeggio con i bambini è molto divertente, ma anche molto faticosa. È importante essere ben organizzati, non solo per rispondere alle esigenze di una vita più spartana e con pochi comfort, ma riuscire a riuscire a gestire eventuali imprevisti, che sono un appuntamento fisso quando ci sono figli piccoli. Prima di partire, quindi, scegli con cura la destinazione e pianifica tutto ciò che ti potrebbe servire.

Scegli campeggi adatti alle famiglie

Alcuni campeggi sono più adatti alle famiglie rispetto ad altri. Esistono delle strutture, con formula villaggio vacanze, dotate di intrattenimento e mini-club. Se preferisci una soluzione più spartana, perché desideri una vacanza maggiormente a contatto con la natura, controlla però che ci siano:

  • Campi da gioco in erba, affinché i bambini abbiano tutto lo spazio necessario per giocare.
  • Area giochi attrezzate nelle vicinanza
  • Divieto alle automobili di girare all’interno del camping, in modo che i bambini possano correre in giro in sicurezza. Preferisci i campeggi che hanno i parcheggi esterni alla zona tende.

Accetta gli imprevisti

Le vacanze con i bambini sono sempre caratterizzate da spiacevoli sorprese, soprattutto a causa delle improvvise malattie. Quando si fa in campeggio, possono esserci numerose cose che possono mettere a dura prova la pazienza di tutti. Questo tipo di ferie servono a favorire  la resilienza sia dei bambini sia degli adulti, ma perché siano davvero educative bisogna partire con una valigia carica di pazienza.

Scegli la tenda giusta

Esistono tanti modelli di tende ed è difficile sapere qual è la più adatta alle tue esigenze, ma ci sono alcune cose che dovresti tenere a mente:

  • Valuta se preferisci l'airbeam o i pali. Le tende airbeam sono molto più facili da montare ma possono essere molto più pesanti e ingombranti da trasportare.
  • Acquista una tenda più grande rispetto alle dimensioni della tua famiglia. Ad esempio, una tenda da 4 persone è adatta per una coppia, mentre una tenda da 6 persone è adatta per 4 persone.
  • Assicurati che la tenda abbia aree notte oscurate, soprattutto se stai campeggiando con bambini piccoli.
  • Acquista una tenda con zona giorno e veranda, così avrai un posto dove rilassarti quando il tempo è brutto.

Fai una prova in giardino

Campeggiare in giardino può essere emozionante per i bambini e può essere utile per capire cosa serve quando si è lontani da casa. Ricordati, inoltre, di:

  • Dedicare del tempo a pensare a come è organizzare il materiale. Sarebbe meglio dividerlo in scatole tutte etichettate e caricare la macchina mettendo per ultimo (e quindi per primo da scaricare) il materiale per montare la tenda.
  • Riflettere su ciò di cui hai veramente bisogno in ogni viaggio. Puoi cavartela con molto meno di quanto pensi, e meno cose = meno caos.
  • Pulire l’attrezzatura mentre la impacchetti alla fine del viaggio, così non dovrai smontare di nuovo la scatola a casa.

Arriva a destinazione quando c’è molta luce

Nessuno vuole montare la tenda al buio, indipendentemente da quanti compiti si assegnino ai bambini. Si consiglia di arrivare al campeggio quando c'è ancora parecchia luce. Assicurati anche di avere degli spuntini a portata di mano al tuo primo arrivo, soprattutto se hai fatto un lungo viaggio. I bambini affamati possono rendere più complicata l’operazione.

lampada campeggio bambini fai da te
lampada campeggio riciclo creativo

Assegna ai bambini alcuni compiti da campeggio

Ai bambini piace essere coinvolti e si sentono importanti. Possono iniziare con compiti semplici come sistemare le sedie o riempire il contenitore dell'acqua. Queste attività hanno benefici per tutti:

  • li tiene occupati, soprattutto arrivo, quando allestire il campo può essere stressante;
  • li aiuta ad ambientarsi.

Preparati al maltempo

Il tempo in campeggio è una variabile che può determinare il fallimento della tua vacanza. Può esserci talmente caldo da non poter riposare in tenda, ma potrebbe anche esserci brutto. Il consiglio è di preparare un bagaglio misto: porta impermeabili e stivali di gomma, anche durante i mesi estivi.

Rallenta: sei in vacanza

I bambini piccoli ti costringono a rallentare e può non essere l'ideale nella frenesia della vita moderna. Il campeggio, però, ti permette di goderti un nuovo ritmo, più naturale e senza obblighi. Prenditi del tempo per riflettere sulle risposte senza tirare fuori il telefono.

Concedi spazio per il pisolino

Quando si va in campeggio, le ore tendono a passare inosservate. È fantastico, ma può rendere facile trascurare i momenti del riposino. Costruisci un momento tranquillo durante il campeggio, per conservare gli schemi del sonno del bambino. Inoltre, dormire all'aperto può rivelarsi molto rilassante o molto difficile per i piccoli. Cerca quindi di mantenere tutto il più possibile uguale: orario, ordine della routine della buonanotte, libri da leggere, ecc. Inoltre, assicurati di mettere in valigia tutti gli oggetti di conforto per una nanna tranquilla.