
Per avere capelli naturalmente sani devi fare molta attenzione al tuo stile di vita: riposare, non utilizzare prodotti cosmetici aggressivi e soprattutto mangiare bene è fondamentale per il benessere delle chiome. Abbiamo quindi studiato un decalogo con delle maschere nutrienti fai da te e dei consigli di bellezza molto facili da seguire che possono aiutarti a mantenere in salute i tuoi capelli, che cresceranno vigorosi e si spezzeranno meno.
Le uova sono un ottimo rimedio se hai capelli secchi o fragili. Sbatti quindi un uovo intero e applicalo sui capelli puliti e umidi. Lascialo agire per 20 minuti e risciacqua con acqua fredda.
Applica sui capelli secchi e fragili una piccola quantità di burro per migliorarne la lucentezza. Massaggialo sui capelli asciutti, quindi coprili con una cuffia da doccia per circa mezz'ora. Fai poi uno shampoo e risciacqua con molta acqua.
Mescola qualche goccia di olio di sandalo con qualche goccia di olio di oliva o di jojoba, poi strofina la miscela tra i palmi delle mani, per passarlo successivamente sulle estremità dei capelli per una lucentezza immediata. Questo trattamento serve anche a condizionare i capelli fragili e sfuggenti.
La banana è ricca di vitamine (A, B, C ed E) e minerali (potassio, zinco, ferro e manganese). Inoltre, è un ottimo rimedio per combattere i capelli spenti. Per fare questo, puoi creare una maschera mescolando un paio di cucchiai latte di cocco, con mezzo avocado e 1 banana matura.
Un impacco a base di maionese e avocado è perfetto per i capelli crespi. L'olio di avocado è un noto rimedio per idratare i capelli secchi, fragili e crespi. Tutto ciò di cui hai bisogno è mezzo avocado e 1 o 2 cucchiai di maionese, panna acida o tuorli d'uovo. Lascia in posa sui capelli bagnati per 30 minuti.
La birra è famosa per essere d’aiuto per la crescita dei capelli. È un prodotto sicuro e semplice senza rischi. Come si usa? Detergi i capelli con uno shampoo delicato e poi lavali con la birra invece del balsamo. Assicurarti che raggiunga il cuoio capelluto e lascialo coperto con un asciugamano per circa 30 minuti prima di risciacquare con abbondante acqua.
La cipolla è un rimedio naturale efficace per la salute dei capelli, è facile da usare ma ha un difetto che potrebbe ostacolarne l’applicazione: l’odore. Se per te non è un problema, grattugia la cipolla e poi mettila in un ciotolino. Appoggiaci un peso sopra e lascia che produca la sua acqua. Applica questo liquido sulle radici e lascia riposare per 30-40 minuti.
Indipendentemente dal tipo di capelli che hai, districali prima di lavarli. Quando sono bagnati sono più vulnerabili alla rottura. Un vantaggio in più: spazzolare i capelli asciutti distribuisce gli oli naturali dal cuoio capelluto fino alle punte, idratandoli naturalmente.
Sfrutta al massimo il tuo sonno di bellezza: sostituisci la federa di cotone con quella in seta. A cosa serve? Riduce l’attrito con il tessuto. In alternativa prova a raccogliere i capelli in una coda morbida o in una treccia bassa durante la notte.
Il riscaldamento della tua casa probabilmente mantiene l'aria molto secca, soprattutto in inverno, e può seccare i capelli. Un umidificatore farà molto bene alla pelle, ai capelli e alle tue vie respiratorie se azionato in camera durante la notte.