Casatiello di Pasqua: la ricetta tradizionale napoletana

Il Casatiello di Pasqua è una torta rustica napoletana tipica delle festività pasquali, farcita con salumi, formaggi e decorata con uova intere. L’impasto viene preparato con farina, strutto, lievito e pepe, lasciato lievitare e poi arricchito con un ripieno gustoso. Dopo una seconda lievitazione, viene cotto in forno fino a doratura.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 2 Marzo 2025

Il Casatiello di Pasqua è uno dei piatti simbolo della tradizione napoletana, preparato in occasione delle festività pasquali. Si tratta di una torta rustica ricca e saporita, farcita con salumi e formaggi e caratterizzata dalla tipica decorazione con le uova intere incastonate nell’impasto. Scopriamo insieme la ricetta originale e i segreti per un Casatiello perfetto.

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 500 g di farina 00
  • 200 ml di acqua tiepida
  • 100 g di strutto
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 10 g di sale
  • Pepe nero q.b.

Per il ripieno:

  • 150 g di salame napoletano a cubetti
  • 100 g di pancetta a cubetti
  • 150 g di provolone piccante a cubetti
  • 100 g di pecorino grattugiato
  • 4 uova intere con guscio

Preparazione

1. Preparare l’impasto

In una ciotola, sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida con lo zucchero. Aggiungere la farina e iniziare a impastare. Unire lo strutto, il sale e abbondante pepe, continuando a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza elastica e omogenea. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.

2. Farcire il Casatiello

Una volta lievitato, stendere l’impasto su una superficie infarinata formando un rettangolo. Distribuire uniformemente il salame, la pancetta, il provolone e il pecorino grattugiato. Arrotolare l’impasto formando un cilindro e chiuderlo a ciambella in uno stampo unto con strutto.

3. Decorare con le uova

Sistemare le 4 uova intere sulla superficie del Casatiello e bloccarle con delle striscioline di impasto incrociate.

4. Seconda lievitazione e cottura

Lasciare lievitare per un’altra ora. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 50-60 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

Consigli per un Casatiello perfetto

  1. Usa salumi e formaggi di qualità per un sapore autentico.
  2. Il pepe è fondamentale per il gusto tradizionale: non esitare ad abbondare.
  3. Lascia raffreddare prima di tagliarlo, così i sapori si stabilizzeranno meglio.

Il Casatiello di Pasqua è una ricetta che racconta la tradizione e il calore della cucina napoletana. Perfetto per il pranzo di Pasqua o per il picnic di Pasquetta, questa torta rustica conquisterà tutti con il suo sapore ricco e irresistibile. Preparalo seguendo la ricetta originale e porta in tavola un pezzo di autentica tradizione partenopea!