
Nikkaluokta – villaggio Sami situato nella contea di Norrbotten, nell'estremo nord della Svezia, nella valle del fiume Ladtjojaure, a circa 60 chilometri dalla città di Kiruna – ha recentemente assistito a un'incredibile impennata di temperatura, passando da un gelido -42,9°C a un confortevole +8,3°C in soli tre giorni.
Questa sorprendente variazione termica ha sconvolto gli abitanti del villaggio e gli esperti meteorologi, che attribuiscono tale fenomeno a un cambiamento improvviso del regime atmosferico.
Secondo gli esperti, la rapidità di quest'inversione dei flussi d'aria è da attribuirsi a un cambiamento repentino nella circolazione atmosferica.
Nella prima settimana di gennaio, una massiccia ondata di freddo ha attraversato l'Europa, colpendo duramente la regione della Lapponia, dove Nikkaluokta è situato. La temperatura è scesa drasticamente, portando a registrare il record di -43,6°C in Svezia. Tuttavia, già a partire dal 7 gennaio, le temperature hanno iniziato a risalire, spinte da una corrente d'aria atlantica proveniente da sud-ovest. Nel giro di tre giorni, la colonnina di mercurio ha registrato un'impennata di oltre 50°C, riportando il villaggio in condizioni climatiche più temperate. Dall'inverno più profondo a una tiepida primavera in solo tre giorni: scioccante!
Si tratta di un evento meteorologico raro, anche per una regione come la Lapponia, abituata a sbalzi termici piuttosto pronunciati. Secondo gli esperti, questa forte variabilità climatica potrebbe essere collegata al cambiamento climatico in atto.
Il caso del villaggio di Nikkaluokta, però, non è un'eccezione. In tutto il mondo si stanno registrando eventi meteorologici estremi, come ondate di calore, tempeste violente e precipitazioni intense. A maggio 2022 in Colorado, a Denver per la precisione, le temperature erano crollate bruscamente da 32 °C a -1 °C ed erano caduti cinque centimetri di neve
Questi eventi sono sempre più frequenti e intensi a causa dei cambiamenti climatici, causati dalle emissioni di gas serra nell'atmosfera. È essenziale prendere atto della realtà e agire rapidamente per ridurre le emissioni di gas serra e limitare il riscaldamento globale. Il futuro del nostro pianeta dipende da queste azioni.
Fonte | Infoclimat