
Prima di tutto: cos'è un albero di Pasqua? Proprio ciò che puoi immaginare intuendo dal nome.
Un albero di Pasqua è in pochissime parole un albero di Natale in versione primaverile, da decorare durante le festività pasquali che solitamente cadono tra marzo e aprile
Ma quindi che ramo o che pianta usare per fare l'albero di Pasqua? Ecco qualche idea.
L'albero di Pasqua è una tradizione recente che si sta affermando sempre di più e che piacerà a chi si sente orfano del Natale, con tutte le decorazioni che impreziosiscono l'atmosfera. Anche la Pasqua, infatti, può avere i suoi addobbi.
Questa tradizione consiste, nei fatti, nell'addobbare un albero con decorazioni pasquali, proprio come avviene per l'alberello di Natale. Sono però incentrate sulla celebrazione della Pasqua e quindi sono più delicate, sbarazzine e leggere, proprio come la stagione in cui cade questa festività cristiana.
L'albero di Pasqua può essere un albero vero o artificiale, solitamente di dimensioni più piccole rispetto a un albero di Natale tradizionale. A volte, addirittura, si tratta solo di rami, come vedrai tra poco.
Le decorazioni sono varie, ma tra quelle più iconiche e simboliche vi sono le uova dipinte, i fiori, i coniglietti, i pulcini e tutti gli altri simboli associati alla primavera e alla rinascita, che sono temi centrali delle celebrazioni della Pasqua.
Uno degli alberi di Pasqua più diffusi ed eleganti è il semplice ramo di Pasqua. In realtà si tratta di più rami, raccolti o recuperati dagli sfalci, tagliati a misura e messi disordinatamente – ma con criterio – in un vaso capiente.
Una volta che i rami cadono qua e là, si possono appendere le decorazioni proprio come sull'abete di Natale. Stavolta i temi saranno pasquali, e quindi via di uova e ovetti colorati, coniglietti, colombe…
I rami più indicati? Quelli di betulla, che hanno una corteccia liscia e un colore chiaro, che permette di ottenere un bel contrasto con le decorazioni colorate dell'albero di Pasqua. Sono eleganti e raffinati.
Anche i rami di cotone sono però una scelta adatta: sono rigidi e hanno un bel contrasto, da completare con i colori pastello della primavera.
In alternativa puoi decidere di decorare l'albero di Pasqua scegliendo una pianta o un arbusto che hai in giardino. Qualsiasi pianta fiorita o quasi in fiore sarà perfetta. In questo periodo fioriscono il pesco, l'albicocco, il ciliegio, il susino…
Di nuovo, basterà decorarla con ornamenti pasquali e addobbi a tema primaverile, come le uova colorate, simbolo di questa festività in quanto simbolo di nascita e rinascita.