Chiodi di garofano per la pelle: 5 ricette fai da te per un viso più luminoso e levigato

Scopri 5 ricette fai da te con i chiodi di garofano per la pelle: tonico, gel, cubetti di ghiaccio, olio e siero notturno per un viso luminoso e levigato.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 1 Settembre 2025

I chiodi di garofano, grazie alle loro proprietà antiossidanti e antibatteriche, sono un alleato naturale per la cura del viso. Questa spezia, usata da secoli in cucina e in fitoterapia, può diventare un ingrediente prezioso nelle tue routine beauty.

Ecco cinque rimedi naturali fai da te con i chiodi di garofano, semplici da preparare in casa, per ottenere una pelle più tonica, fresca e uniforme.

1. Spray tonico ai chiodi di garofano

Ingredienti:

1 cucchiaio di chiodi di garofano

1,5 tazze d’acqua

1 cucchiaino di acqua di rose (facoltativo)

2–3 gocce di olio di tea tree

1 cucchiaino di gel di aloe vera (facoltativo)

Preparazione: fai bollire i chiodi per 5–7 minuti, filtra e aggiungi gli altri ingredienti. Conserva in frigo per massimo una settimana.

Uso: vaporizza sul viso pulito mattina e sera.

Benefici: purifica la pelle, restringe i pori, riduce l’eccesso di sebo e dona compattezza.

2. Gel lenitivo ai chiodi di garofano

Ingredienti:

1 cucchiaino di polvere di chiodo o chiodi macinati

2 cucchiai di gel di aloe vera

2 gocce di olio di tea tree

1 capsula di vitamina E (facoltativa)

Preparazione: mescola tutto e conserva in frigo (dura 7–10 giorni).

Uso: applica la sera, ogni giorno o a giorni alterni se hai la pelle sensibile.

Benefici: aiuta contro acne e rossori, attenua le cicatrici e migliora la grana della pelle.

3. Cubetti di ghiaccio al garofano e menta

Ingredienti:

1 cucchiaio di chiodi di garofano

8–10 foglie di menta fresca

2 tazze d’acqua

1 cucchiaino di acqua di rose (facoltativo)

Preparazione: fai bollire, filtra e congela il liquido in una vaschetta per cubetti.

Uso: passa un cubetto sul viso la mattina, poi applica la crema idratante.

Benefici: tonifica, rinfresca, riduce i pori dilatati e regala un aspetto radioso.

4. Olio infuso ai chiodi di garofano

Ingredienti:

1 cucchiaio di chiodi leggermente pestati

3 cucchiai di olio vegetale (cocco o jojoba)

1 capsula di vitamina E (facoltativa)

Preparazione: scalda a bagnomaria per 10–15 minuti, lascia riposare 1–2 giorni, filtra e conserva in bottiglia scura.

Uso: applica 2–3 gocce la sera, puro o miscelato alla crema notte.

Benefici: stimola la produzione di collagene, attenua le linee sottili e ravviva la luminosità del viso.

5. Siero notturno con chiodi di garofano

Ingredienti:

1 cucchiaino di tonico ai chiodi

1 cucchiaino di gel di aloe vera

2 gocce di tea tree oil

1 goccia di olio al garofano

Preparazione: agita il flacone prima di ogni utilizzo.

Uso: applica la sera e lascia agire per tutta la notte, risciacquando al mattino.

Benefici: azione sinergica che rende la pelle più chiara, uniforme e luminosa al risveglio.

Precauzioni da seguire

Testa sempre i preparati su una piccola area di pelle prima dell’uso sul viso.

Non applicare vicino agli occhi.

Se hai la pelle sensibile o secca, limita l’applicazione a 3–4 volte a settimana.

I chiodi di garofano per la pelle rappresentano un rimedio naturale efficace contro imperfezioni, pori dilatati e segni del tempo. Con semplici ricette fai da te, puoi integrare questa spezia nella tua beauty routine quotidiana e ottenere un viso più fresco, compatto e luminoso.