Le cocciniglie sono insetti molto piccoli che attaccano le piante per nutrirsi della loro linfa. L'attacco della cocciniglia comporta conseguenze molto gravi per la pianta, addirittura potrebbe ucciderla. Uno dei punti di forza delle cocciniglie, ed è per questo che sono così diffuse e comuni, è che attaccano varie parti di pianta (foglie, germogli, rami legnosi, frutti). Hanno, inoltre, un'ottima capacità di adattarsi a condizioni ambientali differenti. Ovviamente esistono tanti pesticidi per combatterle ma vediamo come farlo in maniera naturale.
Aglio e cipolla
Occorrente:
- 1 lt di acqua
- 3 spicchi di aglio
- Bucce di cipolla
Procedimento:
- Versa gli spicchi di aglio nell’acqua
- Versa anche le bucce di cipolla nell’acqua
- Lascia macerare tutto per 2 ore
- Travasa in una bottiglia con erogatore spray
- Spruzza sulle foglie e sugli steli
- Ripeti l’operazione 1 volta alla settimana
Olio di Neem
Occorrente
- 1 litro d'acqua
- 1 cucchiaio di olio di Neem
- 1 cucchiaio sapone liquido
- 1 bottiglia
- Nebulizzatore
Procedimento
- Riempi d'acqua una bottiglia.
- Poi aggiungi olio di Neem, sapone liquido e agita bene.
- Versa il composto nel nebulizzatore.
- Usa il composto 2/3 giorni a settimana per le piante attaccate, 1 volta a settimana per prevenzione.
Aceto e vino bianco
Occorrente:
- 1 litro di acqua
- Mezzo bicchiere di aceto
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- 1 bottiglia con erogatore spray
Procedimento:
- Riempi d’acqua una bottiglia
- Aggiungi il vino bianco
- Aggiungi l’aceto
- Mescola il tutto
- Travasa in un contenitore con erogatore
- Spruzzare sulle piante attaccate dalla cocciniglia 2 volte alla settimana