Come allestire un angolo lettura in casa a costo (quasi) zero

Con un po’ di creatività e riutilizzando quello che già hai in casa, puoi allestire uno spazio che ti inviti a rilassarti e a immergerti nei tuoi libri preferiti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 17 Settembre 2024

Avere uno spazio dedicato alla lettura in casa è il sogno di molti, ma non sempre si ha il budget per creare l'angolo perfetto. Vediamo come trasformare un angolo della tua casa in un rifugio per la lettura senza spendere (quasi) nulla, utilizzando creatività e risorse che probabilmente hai già a disposizione.

Scegli la posizione perfetta

Trova uno spazio tranquillo, lontano dalle aree più trafficate della casa. Può essere un angolo del salotto, una parte di camera da letto o anche un balcone chiuso. Cerca un posto che riceva luce naturale, ma se ciò non è possibile, non preoccuparti: una buona lampada può fare la differenza.

Recupera una sedia comoda o un cuscino

Non è necessario comprare una poltrona nuova. Cerca tra le sedie che hai in casa o usa un vecchio cuscino grande per creare una seduta a terra. Se hai un vecchio pouf o una sedia che non usi da tempo, dagli nuova vita con una coperta o una fodera fatta in casa. Anche una sedia da cucina, abbellita con un cuscino morbido, può trasformarsi in una comoda seduta da lettura.

Crea una fonte di luce ideale

Se non hai una lampada da lettura a disposizione, puoi riciclare una vecchia abat-jour. Posiziona la lampada in modo strategico accanto alla sedia o al cuscino. Se preferisci un tocco più originale, prova a realizzare una lampada fai-da-te con barattoli di vetro o vecchie bottiglie, riempiendoli di luci a LED alimentate a batteria.

Usa una vecchia coperta o un tappeto

Aggiungi una coperta calda per rendere l'angolo accogliente. Anche un vecchio tappeto, magari dimenticato in soffitta, può servire a delimitare visivamente lo spazio e a renderlo più invitante. Cerca tessuti morbidi e colorati che diano un tocco personale.

Riutilizza mensole o scatole per i libri

Non è necessario comprare una libreria. Recupera mensole che già hai in casa, oppure usa delle cassette di legno o scatole di cartone rinforzate come supporti per i tuoi libri. Dipingile o decorale a piacere per integrarle meglio con l’arredamento.

Aggiungi decorazioni naturali

Piante e fiori danno vita a ogni spazio. Se hai delle piantine in giro per casa, sistemane una o due nell'angolo lettura per creare un'atmosfera rilassante. Se non hai piante, prova a raccogliere qualche ramo o fiore secco e disponili in un vaso.