Come allontanare le formiche senza prodotti chimici: rimedi naturali ed efficaci

Ecco come allontanare le formiche da casa in modo naturale e senza sostanze chimiche. Ecco i rimedi fai da te più efficaci per tenere lontane le colonie.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 31 Marzo 2025

Le formiche in casa, specialmente in cucina o sul balcone, possono diventare un fastidioso problema, soprattutto durante la primavera e l’estate. Se vuoi evitare l’uso di prodotti chimici potenzialmente dannosi per la salute o l’ambiente, esistono diversi rimedi naturali altrettanto efficaci per allontanare le formiche in modo sicuro e sostenibile.

1. Aceto bianco e acqua: repellente naturale per eccellenza

Un rimedio semplice ed economico è l’utilizzo di aceto bianco, da mescolare in parti uguali con acqua. Spruzza il composto lungo i bordi delle finestre, sui davanzali, vicino a porte e angoli della cucina: l’odore forte dell’aceto disturba le formiche e maschera le tracce lasciate da quelle precedenti.

2. Bicarbonato e zucchero: trappola naturale

Il mix di bicarbonato di sodio e zucchero a velo è un altro metodo fai da te molto usato. Le formiche sono attratte dallo zucchero, ma il bicarbonato altera il loro metabolismo digestivo. Disponi il composto in piccoli tappi di plastica lungo i percorsi abituali delle formiche.

3. Limone e oli essenziali: freschezza e barriera

Il succo di limone, grazie alla sua acidità, rompe le scie chimiche lasciate dalle formiche. Puoi anche aggiungere oli essenziali come menta piperita, tea tree, eucalipto o lavanda, da diluire in acqua e spruzzare nei punti di accesso. Questi aromi risultano sgraditi agli insetti e aiutano a tenerli lontani.

4. Spezie e ingredienti da dispensa

Alcune spezie presenti in ogni cucina possono funzionare come veri e propri repellenti naturali. Tra le più efficaci:

  • Cannella (in polvere o in stecche);
  • Peperoncino in polvere;
  • Chiodi di garofano;
  • Foglie di alloro.

Spargile lungo i battiscopa o nei punti di passaggio: creeranno una barriera naturale.

5. Pulizia costante e prevenzione

Il miglior modo per evitare l’invasione delle formiche è la prevenzione. Mantieni sempre pulite le superfici della cucina, non lasciare briciole o residui di cibo, chiudi bene i contenitori e controlla eventuali fessure o crepe da cui potrebbero entrare. Anche la chiusura ermetica del cibo è fondamentale per evitare di attirarle.

6. Gesso e borotalco: ostacoli fisici

Un rimedio della nonna prevede l’uso di gesso tritato o borotalco da distribuire lungo le soglie o vicino ai nidi. La polvere, oltre a confondere le formiche, ostacola il loro passaggio fisico e le spinge a cambiare percorso.

Un approccio naturale ed ecologico

Allontanare le formiche senza ricorrere a insetticidi chimici è possibile e può essere anche più duraturo. Usando ingredienti naturali, si protegge la casa rispettando l’ambiente e la salute di bambini e animali domestici.