
Indipendentemente da che tu abbia il pollice verde o meno, saprai benissimo che l’acqua è un importante fattore nella crescita delle piante. Magari ne hai appena ricevuta una in regalo, oppure hai il terrazzo pieno di vasi e ti piace goderti l’atmosfera che donano ai tuoi spazi esterni. Quale che sia la tua situazione ti sarà capitato almeno una volta di chiederti “quando è il momento giusto di dare acqua?” senza trovare risposta. Un'annaffiatura sbagliata, soprattutto nelle tempistiche, può causare problemi alle tue piante. Se troppo frequenti si rischia di creare dei ristagni d’acqua che faranno marcire le radici, mentre se si annaffia troppo raramente la tua pianta lentamente seccherà. Vediamo quindi un rapido ed efficace metodo per capire quando è il momento di farlo.
Esistono diverse tipologie di acqua con cui possiamo annaffiare le nostre piante da casa o da giardino. L’acqua demineralizzata: è un tipo di acqua che è stata privata dei suoi minerali attraverso processi di demineralizzazione o deionizzazione. Questo processo comporta la rimozione di ioni minerali come calcio, magnesio, sodio, potassio e altri ioni presenti nell'acqua, il che la rende un’acqua perfetta per annaffiare le piante. Per evitare inutili sprechi puoi provare ad usare l’acqua del condizionatore o anche l’acqua piovana.
Fonte|Video: Gardenvid