Come avere un rosmarino più folto e profumato

Con questi piccoli accorgimenti la pianta di rosmarino diventerà più folta.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 5 Aprile 2023

La pianta di rosmarino è una delle più apprezzate tra le erbe aromatiche, in quanto è di facile coltivazione ed è sempre utile in casa per utilizzarlo in preparazioni culinarie di ogni tipo.

Infatti, il rosmarino si può tenere anche in vaso sul balcone. Tuttavia, ci sono alcuni accorgimenti da osservare se desideri che rinfoltisca e profumi ancora di più.

Vediamo quali sono.

  1. Punte: per stimolare la crescita del rosmarino è importante tagliare le estremità dei rametti più alti aiutandoti con delle comuni forbici.
  2. Rinvaso: come per tutte le piante, è importante cambiare terreno e contenitore. La frequenza ideale per rinvasare il rosmarino è ogni 2-3 anni. Utilizza terriccio e uno strato di materiale drenante come l’argilla espansa per evitare i ristagni d’acqua.
  3. Fertilizzante: i nutrienti fondamentali per la crescita delle piante possono essere forniti tramite fertilizzanti. Prediligi quelli organici, come i fondi di caffè.
  4. Temperatura: il rosmarino è una pianta che non ama il caldo eccessivo, per questo – anche se tenuto all’esterno – assicurati che la temperatura non sia troppo alta e mettilo in una zona al riparo con un po’ di ombra.
  5. Parassiti: anche il rosmarino può essere soggetto all’attacco di parassiti, come gli afidi. A questo proposito puoi utilizzare un pesticida fai-da-te con ingredienti naturali da vaporizzare su tutta la pianta per proteggerla.