
Sono molte le persone che immaginano il profumo con un prodotto naturale e privo di ingredienti di origine animale. In realtà, da questo punto di vista i profumi sono tra i cosmetici meno “etici”. La maggior parte, infatti, contiene ingredienti di origine animale e sebbene non siano stati necessariamente ottenuti con mezzi crudeli, la loro inclusione annulla automaticamente il profumo del suo stato vegano. E se è vero che i prodotti naturali e rispettosi dell’ambiente sono sempre più diffusi, potresti notare che questo genere di fragranza non è così semplice da reperire.
Il modo migliore per assicurarti che il tuo profumo sia cruelty-free è scegliere un prodotto che si dichiari vegano e cruelty-free e preferibilmente abbia stampato sulla confezione un marchio registrato cruelty-free. Ancora una volta il tema delle etichette e delle certificazioni torna a essere importante.
Se hai bisogno di maggiori garanzie, chiedi una dichiarazione di posizionamento sui test sugli animali o assicurati che siano registrati presso un'organizzazione di certificazione cruelty-free. Se stai cercando un profumo che non sia solo cruelty-free, ma anche vegano, assicurati di cercare anche queste informazioni sull'etichetta. La stessa cosa vale per il biologico.
Se un marchio sceglie di non pubblicizzare i suoi ingredienti, ci sono buone probabilità che alcuni degli ingredienti nel suo accumulo siano prodotti animali o derivati di qualche tipo.
Quali possono essere gli ingredienti animali nei profumi? In realtà sono numerosi e alcuni poco conosciuti ai più: