
Se sei stanco di ritrovare piatti sporchi dopo un ciclo di lavaggio o di vedere residui di cibo incrostati sulle pentole, probabilmente non stai caricando la lavastoviglie nel modo giusto. Anche se può sembrare un compito banale, il modo in cui organizzi le stoviglie all’interno della lavastoviglie ha un impatto enorme non solo sul risultato finale, ma anche sull’efficienza energetica e idrica della tua macchina. Molte persone sottovalutano l'importanza di un corretto posizionamento degli oggetti, finendo per utilizzare più acqua, più energia e più detersivo del necessario, o addirittura ripetendo un ciclo di lavaggio.
Prima di caricare la lavastoviglie, elimina i residui di cibo più grandi. Non è necessario sciacquare le stoviglie sotto l’acqua corrente (un’abitudine che causa sprechi), ma rimuovere le briciole e i pezzi di cibo ti assicurerà che non intasino il filtro della lavastoviglie.
Il cestello inferiore è pensato per oggetti grandi e pesanti, come pentole, padelle, piatti e vassoi. Posiziona i piatti verticalmente, in modo che l’acqua li raggiunga bene su entrambe le superfici. Assicurati che non si sovrappongano, altrimenti non verranno puliti correttamente. Le pentole e le padelle dovrebbero essere posizionate con l’apertura rivolta verso il basso, per permettere all’acqua di scorrere all’interno.
Il cestello superiore è progettato per oggetti più delicati come bicchieri, tazze e ciotole. Posiziona i bicchieri a testa in giù per evitare che si riempiano d’acqua. Le ciotole più piccole e le tazze possono essere inclinate leggermente per permettere un corretto flusso d’acqua e garantire una pulizia efficace. Evita di sovraccaricare il cestello: questo impedirà una corretta circolazione dell’acqua e del detersivo.
Le posate dovrebbero essere caricate nel cesto apposito con i manici rivolti verso il basso (eccetto coltelli o oggetti appuntiti, che vanno maneggiati con cautela). Alterna cucchiai e forchette per evitare che si impilino, impedendo così al getto d’acqua di raggiungere tutte le superfici. Alcuni modelli di lavastoviglie offrono un cassetto separato per le posate: in questo caso, assicurati di distanziarle adeguatamente.
Una delle cause principali di stoviglie non pulite è il sovraccarico della lavastoviglie. Riempire troppo i cestelli impedisce all’acqua e al detersivo di circolare correttamente, compromettendo l’efficacia del lavaggio. È meglio aspettare di avere un carico completo, ma ben organizzato, piuttosto che cercare di inserire tutto in una sola volta.
La scelta del ciclo di lavaggio è cruciale per evitare sprechi di acqua ed energia. Per carichi normali, il ciclo standard o eco è spesso sufficiente. Usa il ciclo intensivo solo per stoviglie particolarmente sporche o pentole incrostate. Molte lavastoviglie moderne offrono anche cicli rapidi, che sono ottimi per carichi leggeri o stoviglie che devono essere solo rinfrescate.