
La Brugmansia è una pianta, chiamata anche Trombone d'angelo e fa parte di tutte quelle piante con i fiori a imbuto. Forma e aspetto è molto simile a quello della Datura, ma si differenzia solo con un piccolo dettaglio: i fiori della Brugmansia pendono verso il basso. Fai attenzione a questa pianta perché è riconosciuta anche come una delle più velenose al mondo. E proprio da questa curiosità partiamo con la sua descrizione, quali sono le sue origini, come si coltiva e di quali cure ha bisogno.
Si tratta di una pianta di origine tropicale, che è sempre cresciuta in America del Sud. Nei primi dell’800 è stata classificata all’interno del genere Datura, solo in seguito grazie al botanico Christiaan Hendrik Persoon è divenuta un genere a parte. Attualmente si sta diffondendo sempre di più anche in Europa a causa della crisi climatica che sta portando sempre più, anche da noi, quel clima tropicale che la farebbe crescere naturalmente. Si tratta di una pianta che generalmente è alta 2 metri e i fiori a imbuto sono mediamente lunghi 30 cm.
La Brugmansia conta 7 diverse specie e sono tutte originarie del Sud America:
Vediamo cosa serve per procedere alla sua coltivazione nel modo più corretto. La Brugmansia ha la possibilità di essere coltivata sia in vaso, sia in giardino, ma sono da prendere diverse accortezze.
Coltivazione in vaso: La pianta non predilige un clima troppo freddo e ha bisogno di un vaso molto ampio per le radici, non più piccolo di 50cm. Il rinvaso può essere fatto circa ogni 2 anni se la pianta resta in salute.
Coltivazione in giardino: La brugmansia come per la coltivazione in vaso, anche per quella in giardino ha bisogno di un luogo adatto a temperature miti e non esposto a venti freddi. La posizione deve essere soleggiata.
La pianta ha specifiche esigenze di fertilità del terreno e di nutrienti da utilizzare per una crescita sana e una fioritura abbondante. La brugmansia cresce in giornate calde e notti fresche e, sebbene possano tollerare un certo livello di umidità, prosperano in un terreno ben drenante.
I semi del trombone d'angelo possono essere inumiditi in acqua calda per alcune ore (massimo 1 giorno). Successivamente vanno posti nel terreno di semina e tenuti al caldo.
Giorni caldi, luoghi soleggiati a temperature miti e soprattutto poca umidità e protezione dai venti freddi. Queste sono tutte le caratteristiche che deve avere il luogo in cui si decide di piantare questo genere di pianta.
La Brugmansia ha bisogno di ricevere acqua con regolarità soprattutto durante i mesi più caldi. Se coltivata in vaso, durante il periodo della fioritura e durante tutta l’estate, va annaffiata ogni giorno senza però creare ristagni di acqua.
Per quanto riguarda le tecniche di potatura, si consiglia di potare le Brugmansie per mantenere la forma desiderata e incoraggiare nuove fioriture. Le piante consolidate dovrebbero essere potate di circa un metro o due all'inizio della primavera, con potature più leggere nel corso della stagione.
La pianta è sensibile all’attacco di parassiti come:
Per prevenire questi attacchi si consiglia di utilizzare prodotti specifici antiparassitari ad ampio spettro prima della fioritura e rimuovere sempre i fiori appassiti e secchi. Tra le malattie fungine, teme il marciume delle radici, che in breve tempo potrebbe portare la pianta alla morte.