La Lantana è una pianta di facile coltivazione (sia in vaso che in giardino), ed è apprezzata anche e soprattutto per i suoi fiori variopinti.
Ma oltre ad ad abbellire il tuo balcone, può anche essere utile come rimedio naturale per tenere lontane le zanzare durante l’estate.
Vediamo quindi come fare per coltivarla.
- Periodo: il periodo ideale per piantare la Lantana è la primavera, per evitare gelate.
- Temperatura: si tratta di una pianta che predilige le temperature calde, quindi in inverno (quando si scende sotto i 20 gradi) è necessario metterla al riparo.
- Luce: la luce solare può solo che giovare alla Lantana. Necessita di almeno 6 ore di luce diretta al giorno.
- Acqua: se l’hai appena piantata è consigliabile dare acqua frequentemente. Quando invece la pianta è matura puoi diminuire le dosi d’acqua fino ad 1 volta a settimana.
- Fertilizzante: soprattutto se coltivata in vaso, la Lantana può aver bisogno di nutrienti. Per questo motivo puoi optare per un fertilizzante naturale.
- Potatura: questa operazione può essere necessaria per favorire la crescita e la fioritura della Lantana. In primavera, dopo la prima fioritura, puoi tagliare gli steli più alti.