
Lanciati sul mercato dall'omonima azienda svedese, i contenitori in Tetrapak sono composti da uno strato di carta rivestito da materiale plastico all’esterno e da alluminio all’interno. Ecco perché non di rado i vari contenitori del latte, dei succhi di frutta o di alcuni passati di verdura, generano parecchia confusione al momento di buttarli via.
Come abbiamo visto in questo articolo generalmente questi contenitori vanno gettati nel bidone della raccolta della carta, dopo aver tolto il tappo di plastica che segue un’altra filiera. Tuttavia, in alcuni comuni il tetrapak è destinato al bidone della plastica. Per qualsiasi dubbio meglio consultare il sito tiriciclo.it, per trovare le indicazioni del proprio comune di appartenenza. Nel caso invece volessi darti al riciclaggio, ecco un lavoretto molto semplice per impegnare i bambini un paio di ore. Lo scopo? Costruire una mangiatoia per uccellini.
Come prima cosa prendi un cartone in tetrapak e incidilo con taglierino in modo da creare una o due porticine. Poi ricava, su entrambi i lati del cartone, un foro sotto le porte realizzate, a una distanza di circa 1 cm. Dopo aver ricavato i fori, facci passare un piccolo legnetto che servirà agli uccellini per appoggiarsi.
A questo punto solleva le alette del cartone e pratica dei fori sia nelle porticine ricavate sia nelle alette del cartone. Per questa operazione puoi usare la punta di un taglierino o di un paio di forbici.
Taglia dello spago e fallo passare attraverso i fori delle porticine appena fatti: in questo modo le porticine rimarranno aperte. Completato anche questo passaggio, la struttura della mangiatoia è completa; non ti resta che decorarla secondo il tuo gusto. Acquista un misto di semi in qualunque negozio di animali e appendi la mangiatoia a un parete o sul tronco di un albero.