
Ogni anno ci si ritrova a dover acquistare nuovamente la carta da pacchi, rigorosamente a tema natalizio. Ma tra regali e cenoni le tasche piangono, così come il pianeta, con tanti nuovi aggeggi usa e getta che invadono le case e nuovi materiali che finiranno nella spazzatura. Per rendere ecosostenibile anche il Natale, tuttavia, puoi provare a recuperare i materiali che hai in casa, sia per realizzare dei regali fai da te, sia per impacchettarli in maniera originale e innovativa.
Sì, perché attraverso tessuti, carta ed elementi naturali potrai creare delle confezioni speciali e bellissime, da decorare con rametti di rosmarino, bastoncini di cannella e piccole foglie raccolte in giardino.
Innanzitutto, non buttare i pacchetti dei regali che ricevi, ma cerca sempre di riutilizzare la carta, la plastica, i nastri o gli altri materiali che avvolgono i tuoi doni, cercando di non strapparli o romperli quando li apri. Tienili in un cassetto tutti insieme, in modo da averli sempre a portata di mano per i tuoi regali.
Se il tuo cassetto degli strofinacci sembra esplodere, utilizzane qualcuno per impacchettare i regali natalizi: avranno un sapore rustico e casalingo molto apprezzato.
Esattamente come con gli strofinacci, puoi utilizzare il tessuto delle vecchie camicie per ottenere della carta da pacchi alternativa e green. Basta ritagliarle e utilizzarle proprio come se fossero lembi di carta per pacchetti regalo.
Un po' alla vecchia, la carta di giornale può sempre diventare una carta regalo perfetta, perché stampata (e quindi allegra) e versatile (le pagine sono molto grandi e quindi ritagliabili).
Non buttare i vecchi libri che altrimenti andrebbero al macero, ma trasformali in pacchetti per i regalini più piccoli.
Se il regalo che devi donare ci sta in un barattolo (della marmellata, una piccola pianta grassa, dei sali da bagno…), non acquistarne di nuovi, ma cerca di riutilizzare quelli che già hai in cucina. Non solo quelli comprati appositamente, ma anche quelli delle conserve in vetro, dopo averli puliti a fondo.