
La ghirlanda è la decorazione che più di tutte rende la casa natalizia: accoglie gli ospiti all’ingresso, proprio sulla porta, ed esclama immediatamente: “Natale!”. E non serve che sia realizzata con veri rami e stralci di pini e abeti (soprattutto se vogliamo essere green, evitando di dovere poi buttare via il materiale, non potendolo piantare alla fine delle feste come può accadere con gli alberelli di Natale). Anche le ghirlande ottenute a partire dal riciclo creativo sono molto diffuse.
Anche in questo caso può tornarti utile il fai da te: con ciò che hai in casa è possibile infatti realizzare delle ghirlande di Natale molto graziose, semplici ma d’effetto, per immergere la tua casa nell’atmosfera natalizia ancor prima di varcare la soglia. Sono di facile realizzazione, non servono materiali particolari (se non strumenti comuni che solitamente si trovano in tutte le case) e possono essere assemblate in poco tempo (anche con l’aiuto dei tuoi bambini).
Una vecchia gruccia, una pinza e delle vecchie palline per decorare l’albero di Natale diventano una ghirlanda semplicemente aprendo la gruccia, piegandola a forma di cerchio e infilando in maniera caotica le palline, chiudendo poi in cima la ghirlanda ripiegando su se stesso il metallo.
Non gettare via i vecchi libri! Non solo sono bellissimi, ma possono diventare, piegandoli e incollandoli, un’affascinante ghirlanda natalizia.
Ti serviranno dei bicchieri di plastica e una spillatrice: in poco tempo potrai unire i bicchieri ricreando la forma della ghirlanda, decorandola poi in cima con un voluminoso fiocco rosso (anche questo da realizzare con materiali di riciclo).