
Biglietti dell'autobus, matite, cartoline postali o volantini pubblicitari. Quante volte li hai infilati tra le pagine di un libro a mo' di segnalibro? Sembrerà banale, ma nell'arco della nostra vita compriamo, regaliamo e riceviamo una discreta quantità di libri, ma ben di rado il libro è accompagnato da un (utilissimo) segnalibro.
Se associ all'idea della lettura di un buon libro una sensazione di pace e tranquillità, una pausa di relax rigenerante, magari goduta comodamente su un divano davanti a una tazza di tè caldo, perché non ispirarsi proprio alle bustine di questa bevanda per realizzare alcuni segnalibro originali?
Prima quindi di immergere la tua bustina di té nella tazza, usala come modello su un cartoncino colorato o anche bianco che potrai successivamente coprire con una carta più sottile con la fantasia che preferisci (in genere è possibile sbizzarrirsi con le diverse carte regalo che si trovano in vendita). Unisci poi i due pezzetti di cartoncino appena ritagliati con un filo di cotone, et voilà, il segnalibro è bell'e pronto.
Sempre prendendo come "carta modello" le bustine di tè puoi utilizzare anche materiali diversi da carta e cartoncini. Un bellissimo effetto si ottiene per esempio usando il feltro colorato o i fogli di gomma Crepla. Se invece, te la cavi egregiamente con ago e filo, puoi usare un tessuto della fantasia che preferisci, realizzarci una bustina e inserirci dei fiori di lavanda essiccati per ottenere un gradevole profumo ogni volta che apri il tuo libro.