Come dare la luce giusta all’orchidea

La luce è importantissima per le orchidee. Ecco come fare per essere sicuri che sia quella giusta.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 4 Aprile 2023

Come accade per tutte le piante, anche per l’orchidea la luce è un fattore essenziale nella sua crescita.

Con la luce giusta, infatti, si aiuta il processo di fotosintesi e di fioritura.

Vediamo quindi a quali fattori prestare attenzione per essere sicuri che la tua orchidea goda della luce giusta.

Intensità: in questo caso bisogna valutare la “forza” della luce. Esistono diversi modi per misurarla, ma vediamo i più semplici.

  1. Posiziona la mano tra il punto in cui è posizionata la pianta e la fonte di luce. In questo caso dovrai valutare il calore che senti sulla mano: se troppo, cambia zona. Infatti vuol dire che il sole è troppo caldo e la tua pianta potrebbe danneggiarsi.
  2. Puoi anche osservare direttamente la pianta. Le sue foglie devono essere di un verde chiaro e brillante, se al contrario vuol dire che non sta ricevendo la luce ideale (troppa o troppo poca) e quindi va riposizionata.

Durata: è risaputo che le ore di luce di una giornata variano a seconda della stagionalità; è opportuno quindi valutare anche quanta luce le orchidee ricevono nell’arco di una giornata. Inoltre, anche le ore di buio sono fondamentali per il ciclo di vita della pianta.

Qualità: specie per le Orchidee coltivate in vaso e posizionate all’interno, non è solo la quantità ma anche la qualità della luce a fare la differenza. Molte finestre potrebbero bloccarne una parte importante, quindi assicurati che siano posizionate in moda da assorbire tutta la luce di cui hanno bisogno.