Preparazione di una tisana depurante con limone, coriandolo e cumino in una padella

Come depurarsi dopo le ferie con una tisana naturale fatta in casa

Questa tisana è una soluzione naturale e semplice per aiutare il tuo corpo a depurarsi e ritrovare l’equilibrio dopo le ferie. Con pochi ingredienti, puoi preparare una bevanda che ti aiuterà a sentirti più leggera e rilassata, pronta per affrontare con energia il ritorno alla quotidianità.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 17 Settembre 2024

Dopo le ferie, spesso sentiamo il bisogno di depurarci e ritrovare un po' di equilibrio. Durante le vacanze, è normale concedersi qualche sfizio in più, magari esagerando con cibi più pesanti o con abitudini meno salutari. Una tisana calda, da sorseggiare prima di andare a dormire, può essere un vero toccasana per aiutare il tuo corpo a tornare in forma.

Oltre a riscaldarti nelle serate più fredde, una tisana depurante può aiutare a sentirti più sgonfia e leggera dopo cena, favorendo la digestione e l'eliminazione delle tossine. Preparare una tisana naturale in casa è facile e richiede pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili. Ecco come fare una tisana depurativa in pochi semplici passi.

Come preparare un infuso in pochi minuti

Ecco ciò di cui avrai bisogno per preparare una tisana depurante:

Occorrente:

  • 400 ml di acqua
  • 1 limone
  • Semi di coriandolo (facilmente reperibili in erboristeria)
  • Semi di cumino

Preparazione:

  1. Sobbollire i semi di coriandolo: versa due cucchiaini di semi di coriandolo in una padella contenente 400 ml di acqua. Porta il tutto a ebollizione a fuoco basso e lascia sobbollire per circa 10 minuti. I semi di coriandolo rilasceranno le loro proprietà benefiche nell'acqua, aiutando a stimolare la digestione.
  2. Aggiungere i semi di cumino: dopo i primi 10 minuti, togli la padella dal fuoco e aggiungi un cucchiaino di semi di cumino. Copri con un coperchio e lascia raffreddare la miscela. I semi di cumino sono noti per le loro proprietà digestive e antinfiammatorie, e aggiungerli all'infuso potenzia l'effetto depurativo della tisana.
  3. Filtrare e aggiungere il limone: quando l'infuso si sarà intiepidito, aggiungi il succo di mezzo limone. Il limone aiuta a bilanciare il pH dell'organismo e a eliminare le tossine. Filtra il tutto per eliminare i semi e trasferisci l'infuso nelle tazze. Questa quantità è sufficiente per due tazze.
  4. Personalizzare la tisana: se preferisci un gusto più dolce, puoi aggiungere un po' di miele. Il miele non solo addolcisce la tisana, ma aggiunge anche ulteriori proprietà benefiche, come un effetto calmante e antiossidante.

Quando prendere la tisana

La tisana depurante è perfetta da consumare la sera, preferibilmente mezz'ora prima di andare a letto. Bere una bevanda calda prima di dormire aiuta a rilassare il corpo e la mente, favorendo un sonno più riposante. Inoltre, le proprietà digestive dei semi di coriandolo e cumino, insieme all'azione del limone, aiutano a evitare quella sensazione di pesantezza dopo cena, facilitando la depurazione dell'organismo durante la notte.

Puoi anche sorseggiare questa tisana durante la giornata, ad esempio dopo un pasto particolarmente abbondante, per favorire la digestione e sentirti più leggera. È una buona abitudine da inserire nella tua routine quotidiana, specialmente dopo un periodo di eccessi alimentari come le ferie.

Fonte| Video: Elena Matveeva