
Stirare non è propriamente un hobby divertente, ma è una di quelle attività domestiche che, prima o poi, tocca fare. Anche se non è tra i compiti più amati, è essenziale per avere capi ben ordinati e presentabili. Tuttavia, può capitare che, durante l'uso, il ferro da stiro si sporchi o si rovini, causando spiacevoli macchie sugli indumenti appena lavati. Un ferro sporco, infatti, non solo compromette l'efficacia della stiratura, ma rischia di rovinare i tessuti. Per evitare questi inconvenienti, è fondamentale mantenerlo sempre pulito, sia all'interno che all'esterno. Vediamo insieme come prendersene cura al meglio, per ottenere sempre capi impeccabili e puliti.
Il ferro da stiro si sporca principalmente a causa dell'accumulo di calcare dall'acqua, residui di tessuti sintetici bruciati o prodotti utilizzati durante la stiratura, come l'amido. Inoltre, l'uso di temperature troppo alte può far aderire fibre e sporco alla piastra, compromettendo il corretto funzionamento.
Se non si pulisce il ferro da stiro, possono formarsi accumuli di calcare e residui sulla piastra e nei condotti interni. Ciò può causare macchie sui capi, una stiratura meno efficace e il rischio di bruciare i tessuti. Inoltre, l'accumulo di sporco può danneggiare l'apparecchio e ridurne la durata nel tempo.
Fonte|video: Elena Matveeva