Come distinguere l’emicrania dalla cefalea, il comune mal di testa

Cefalea ed emicrania sono spesso utilizzati come sinonimo ma tra di loro vi sono delle differenze. L’emicrania, infatti, è una delle forme più tipiche di cefalea (il comune mal di testa) e si caratterizza per la presenza di attacchi frequenti e sintomi specifici come dolore pulsante e di intensità variabile, perdita parziale della vista e formicolii.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Kevin Ben Alì Zinati 28 Novembre 2023
* ultima modifica il 28/11/2023

Capita al 95% della popolazione mondiale quindi, una volta nella vita, sarà successo anche a te di soffrire di mal di testa. Soprattutto, e lo dice la scienza, se sei donna.

Tra un dolore che magari perdura da ore, sensazioni di nausea e vomito, un’irritabilità esponenziale e forti vertigini, probabilmente non ti sei mai chiesti do cosa stessi soffrendo per davvero: emicrania o cefalea?

Tranquillo, non si tratta di due condizioni distinte e in contrasto l’una con l’altra, anzi: sono simili per eziologia e sintomatologia ma allo stesso tempo presentano anche delle differenze sostanziali che determinano approccio e trattamenti differenti.

Quando si parla di cefalea si intende comunemente un qualsiasi tipo di dolore che colpisce la testa o comunque la parte superiore del collo. La cefalea è, infatti, un disturbo neurologico di natura ricorrente che può interessare gli adulti così come i bambini.

Tendenzialmente, le cefalee si distinguono in due grandi categorie:

  • Le cefalee primarie: si tratta di forme di mal di testa che si originano senza una causa specifica e chiara. In questa categoria rientrano le forme di cefalea più famose, ovvero la cefalea tensiva, la cefalea a grappolo e, appunto, l’emicrania.
  • Le cefalee secondarie: sono tutte quelle forme di mal di testa determinate da cause “organiche”, dalla presenza di masse tumorali ad aneurismi, ascessi, meningiti, encefaliti, glaucomi, otiti, sinusiti, traumi cranici o cervicali.

Sebbene spesso utilizzati come sinonimo, hai capito che cefalea ed emicrania sono sì simili, dal momento che una rappresenta una declinazione dell’altra, ma l'emicrania è un tipo di cefalea con caratteristiche ben specifiche. Di solito, infatti, si verifica con attacchi frequenti e non interessa tutta ma solo una metà della testa ed è caratterizzata da unito di dolore diverso:

  • pulsante
  • di intensità variabile
  • lungo anche giorni

Come ti dicevo, l’emicrania fa parte delle cefalee senza una chiara causa di origine anche se la scienza di recente ha scoperto che probabilmente alla sua origine vi è una variazione dei neurotrasmettitori cerebrali. La crisi verrebbe dunque innescata da una cascata di serotonina che prima provocherebbe una vasocostrizione con sintomi soprattutto a livello visivo e poi una vasodilatazione, da cui partirebbe la cefalea vera e propria.

La familiarità, inoltre, è un altro fattore che potrebbe giocare un ruolo dell’incidenza di questa condizione. Avere dei parenti emicranici, soprattutto donne, spesso può favorirne lo sviluppo.

Puoi distinguere due tipici emicrania: con aura e senza aura. Quando senti parlare di aura devi pensare a un insieme di sintomi del sistema nervoso a carico spesso della vista (la famosa aura visiva) o del sistema sensoriale.

L’emicrania con aura la riconosci perché si manifesta con sintomi come la perdita parziale della vista, l’insorgenza di scotomi scintillanti, ovvero bagliori che possono durare anche qualche secondo, formicolii o perdita di forza in una parte del corpo.

Altri sintomi correlati sono una sensazione di fastidio verso i suoni, la cosiddetta fonofobia, un fastidio per la luce intensa (fotofobia) oltre a nausea e vomito. Quando le crisi insorgono meno di 3-4 volte al mese, contro l'emicrania si utilizzano i triptani. Se la frequenza è superiore, invece, divento utili farmaci profilattici: i più efficaci sono i betabloccanti.

Fonte | Gruppo San Donato

Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.