
Le cimici dei letti possono rendere davvero infernali le tue notte. Prima, però, di potertene sbarazzare, devi essere sicuro di avere un’infestazioni. Quali sono i segni che ti devono allarmare?
Per contrastare le cimici dei letti esistono diversi metodi naturali che possono essere utili e soprattutto riportare pace durante le tue notti. Quali sono? Qui trovi i rimedi naturali per trattare le punture cutanee.
La farina fossile è una polvere priva di sostanze chimiche ed è in grado di eliminare diversi tipi di parassiti, comprese le cimici dei letti. Potrebbe essere necessaria fino a una settimana prima di vedere i risultati. Fai attenzione quando usi la farina fossile poiché può essere facilmente inalata. Usa una maschera per evitare che ciò accada e assicurati di usare anche i guanti.
Puoi cospargere un leggero strato di bicarbonato di sodio sulle zone in cui pensi che queste creature stiano. Lascia riposare la polvere per una settimana prima di usare l'aspirapolvere per aspirare tutto. Dovrai farlo spesso finché non ci saranno più insetti o uova.
Le foglie di fagioli funzionano come una carta moschicida naturale per intrappolare gli insetti, comprese le cimici dei letti. Nel 1943, i ricercatori scoprirono che i peli microscopici sulle foglie funzionano sia per impigliare sia per impalare gli arti di queste creature. Come si usano? Mettile sul pavimento di qualsiasi stanza dove pensi ci siano gli abitanti indesiderati.
Il tè alle noci nere ha proprietà antibatteriche, antimicotiche e insetticide che possono contribuire a sbarazzarsi dell'infestazione. Invece di gettare le bustine di tè alle noci nere usate, mettile in aree considerate nascondigli per le cimici dei letti. Ciò include tutte le crepe, fessure e persino sui battiscopa e simili. Puoi anche cospargere il materasso con foglie essiccate di tè.
L'olio dell'albero del tè è efficace solo se hai una lieve infestazione. Dovresti diluire 20 gocce di olio di melaleuca in un flacone spray riempito con acqua e spruzzare su tutti i mobili, materassi, armadi, cuscini, tende e simili.
Prova a mescolare un cucchiaino di polvere di peperoncino di Cayenna, olio essenziale di origano e zenzero grattugiato in una tazza d'acqua (240 ml). Mescola tutti gli ingredienti in una padella e fai bollire per qualche minuto. Filtra e trasferisci il liquido in una bottiglia spray.
Le foglie di Indian Lilac hanno un effetto simile ad altri rimedi erboristici a base vegetale. Puoi schiacciare le foglie e spargerle. In alternativa, falle bollire, cola la soluzione e diluiscila con dell’acqua. Questa tecnica può essere utilizzata per le infestazioni di armadi e vestiti. Spruzza lo spray negli armadi, sui divani e in tutta la casa.
Mescola in 150 ml di acqua 20 gocce di olio di lavanda e 20 gocce di olio di menta piperita e poi spruzza questo liquido dove credi ci siano le cimici.
Se sospetti che le cimici dei letti abbiano fatto il nido tra tua biancheria da letto, tra le coperte e persino tra i tuoi vestiti, è tempo di lavare accuratamente questi prodotti con molta acqua calda (almeno 60 gradi). Il trattamento termico è un metodo efficace per sbarazzarsi di queste fastidiose creature perché si disidratano a causa del caldo intenso. Metti anche i vestiti e la biancheria nell'asciugatrice per dare loro un'altra dose di calore.
Se hai un pulitore a vapore in casa, puoi anche usarlo per rimuovere le cimici dei letti dal materasso. Un'opzione ancora migliore è noleggiare un pulitore a vapore professionale, che ha una potenza maggiore.