Piantare dei semi in estate può essere utile a ripopolare i nostri vasi e giardini di nuove piante.
Quando piantiamo dei semi, tuttavia, è importante mettere in pratica una serie di passaggi per permettere loro di crescere e germogliare.
Vediamo quindi cosa sapere e come fare.
- Stagionalità: è importante sempre rispettare la stagionalità delle piante che si vuole far crescere. In questo caso si tratta di piante che prediligono le temperature miti.
- Qualità: per avere una pianta rigogliosa ma soprattutto sana è importante scegliere semi di qualità.
- Terreno: il terreno è un elemento fondamentale nella crescita delle piante. Dovrebbe essere soffice, poroso e drenante.
- Vaso: scegli un vaso adatto. Sono preferibili contenitori di terracotta e non di plastica, con dei fori sul fondo per favorire il drenaggio dell’acqua in eccesso.
- Acqua: è meglio bagnare abbondantemente il terreno prima di piantare i semi, e non immediatamente dopo per evitare che si spostino.
- Posizionare i semi: i semi vanno posizionati ben distanziati tra loro per evitare che si sovrappongano, tenendo in considerazione la loro dimensione e quella del vaso.
- Superficie: dopo aver piantato i semi spargi uno strato sottile di terreno su di essi.
- Spruzzare: dopo aver piantato i semi, puoi inumidire il terreno leggermente con uno spruzzino per evitare di dare troppa acqua.
- Posizione: posiziona i vasi con i semi appena piantati in una zona ombreggiata per qualche giorno, per evitare che il terreno si secchi troppo velocemente.
Fonte|Video: Pure Greeny