Come far rifiorire l’orchidea

Il rimedio perfetto per avere un’orchidea piena di fiori.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 23 Ottobre 2024

L'orchidea è una pianta bellissima che tutti adorano. Bella da regalare ma anche da crescere e curare in casa. I suoi fiori profumati e colorati la rendono davvero unica.

Può capitare però che crescano solo le foglie e non fioriscano i fiori.

Uno dei motivi che potrebbero causare ciò è legato all'innaffiamento. Un apporto di acqua non corretto, infatti, può contrastare la fioritura.

Vediamo come risolvere ciò.

Perché crescono solo le foglie dell'orchidea?

Se l'orchidea produce solo foglie, potrebbe essere dovuto a diversi fattori:

  • Luce Inadeguata: Le orchidee necessitano di luce indiretta moderata o intensa per fiorire; con poca luce, produrranno solo foglie.
  • Nutrizione Inappropriata: Un fertilizzante sbilanciato, specialmente con troppo azoto, può favorire la crescita delle foglie a scapito dei fiori.
  • Temperatura: Le orchidee richiedono una variazione di temperatura tra il giorno e la notte per stimolare la fioritura; un ambiente troppo uniforme può ostacolare questo processo.
  • Innaffiatura Eccessiva o Scarsa: Un'irrigazione non equilibrata può causare lo sviluppo delle foglie senza la comparsa dei fiori.
  • Stress della Pianta: Cambiamenti o stress ambientali, come trapianti o correnti d'aria, possono portare la pianta a concentrarsi sulla produzione di foglie.
  • Ciclo Naturale della Pianta: Alcune orchidee attraversano periodi di riposo in cui la fioritura si interrompe temporaneamente.

Come far rinascere i fiori, step by step

  1. Inserisci la pianta in una bacinella grande.
  2. Riempi la bacinella d'acqua fino alla propria metà.
  3. Lascia per 10-15 minuti, poi riempi nuovamente.
  4. Dopo 10 minuti rimuovi la pianta e svuota la bacinella.
  5. Poi riposiziona la pianta nella bacinella e lasciala per circa 15 giorni senza aggiungere altra acqua.