Come fare delle ciotole raccoglitutto con scarti di stoffa

Un progetto di riciclo creativo per arredare casa. Si possono realizzare delle ciotole raccoglitutto usando gli scarti di stoffa, seguendo questo tutorial.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Francesco Castagna 7 Giugno 2024

La tua casa è ricca di dettagli che ami realizzare con le tue mani? Ecco un progetto fai da te che fa al caso tuo che ti permette di usare gli scarti di stoffa per fare delle ciotole raccoglitutto.

Sono delle ciotole di stoffa fatte con ritagli e scarti di qualche tipo di tessuto, rimasti nel cestino, inutilizzati, dopo aver completato dei lavori di cucito. Il progetto è allettante perché  facile e di grande effetto. Tutto sta a scovare le stoffine più originali.

A prima vista possono sembrare  le solite ciotole in realtà sono colorate, morbide al tatto ma contemporaneamente estremamente resistenti per contenere qualunque tipo di oggettini, materiale di cancelleria e accessori da make-up. Il procedimento prevede dei passaggi simili a quando si crea la cartapesta, ma con ritagli di stoffa.

Occorrente

  • Scarti di tessuto
  • Mod Podge
  • Pennello piatto
  • Palloncini
  • Forbici

Procedimento

  1. Gonfia i palloncini (uno per ogni ciotola)
  2. Raccogli gli scarti di tessuto in numero sufficiente
  3. Taglia la stoffa in rettangoli e quadrati
  4. Passa una mano di Mod Podge sul palloncino
  5. Fai aderire il primo pezzo di stoffa e passa sul riquadro una pennellata di Mod Podge.
  6. Ripeti la stessa operazione ricoprendo la base bombata del palloncino
  7. Aggiungi strati di tessuto e Mod Podge fino a raggiungere lo spessore desiderato
  8. Incolla almeno 4 strati di tessuto se é di spessore medio, altrimenti anche il doppio o il triplo
  9. Lascia asciugare per l'intera notte  in modo che risulti asciutta e si indurisca al meglio
  10. Buca il palloncino e rimuovilo delicatamente
  11. Taglia e rifinisci bordi frastagliati con le forbici per dare una forma più simile a una ciotola