Ingredienti per preparare il liquore ai carciofi: alcool puro, acqua, zucchero, e carciofi freschi

Come fare il liquore ai carciofi fatto in casa

Il liquore ai carciofi è un modo creativo e delizioso per sfruttare tutte le parti di questo versatile ortaggio. Con il suo sapore intenso e aromatico, è ideale da servire come digestivo dopo i pasti o da regalare come pensiero originale e fatto in casa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 18 Settembre 2024

I carciofi non sono solo deliziosi, ma anche estremamente benefici per la salute. Sono ricchi di vitamine, minerali e contengono fibre che aiutano la digestione. Comunemente utilizzati in cucina in vari piatti, i carciofi possono essere protagonisti anche di preparazioni più insolite, come un gustoso liquore. Questa bevanda, dal sapore unico e leggermente amaro, è perfetta da gustare dopo i pasti come digestivo. Ecco come prepararla in casa in pochi e semplici passaggi.

Ingredienti

  • 400 g di alcool puro
  • 400 g di acqua
  • 300 g di zucchero
  • 3 carciofi1 bottiglia di vetro
  • 1 barattolo grande con coperchio

Preparazione

  1. Preparazione dei carciofi: lava accuratamente i carciofi, prestando attenzione a rimuovere eventuali impurità. Taglia i gambi e le foglie, che sono la parte principale che userai per il liquore.
  2. Macerazione: metti i gambi e le foglie in un barattolo grande. Versa l'alcool puro nel barattolo, assicurandoti che i carciofi siano completamente sommersi. Chiudi il contenitore con il coperchio e lascialo riposare in un luogo buio per una settimana. Durante questo periodo, l'alcool estrarrà gli aromi e le proprietà dei carciofi.
  3. Preparazione dello sciroppo: dopo una settimana, prepara uno sciroppo sciogliendo lo zucchero nell'acqua. Puoi farlo scaldando leggermente l'acqua per aiutare lo zucchero a dissolversi completamente. Una volta pronto, lascia raffreddare lo sciroppo.
  4. Unione degli ingredienti: filtra il composto di alcool e carciofi, eliminando le parti solide. Unisci il liquido ottenuto allo sciroppo di zucchero. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
  5. Riposo del liquore: versa il liquore ai carciofi in una bottiglia di vetro pulita e chiudi bene. Lascia riposare per qualche giorno in un luogo fresco e buio prima di assaporarlo. Questo tempo di riposo permetterà ai sapori di amalgamarsi ulteriormente.