
Hai raccolto un bel po' di menta fresca e non sai come conservarla a lungo? Come accade per molte erbe aromatiche, puoi sempre farla essiccare. È un procedimento veloce e comprende pochissimi passaggi molto semplici, in modo che si possa farlo tranquillamente in casa senza particolari strumenti.
La menta (Mentha) è una pianta aromatica, ma ne esistono più di 25 varietà: le più note e utilizzate (anche e non solo in cucina) sono la Menta piperita e la Menta verde.
È una pianta relativamente facile da coltivare, ma può rappresentare anche una "minaccia" per terreni e coltivazioni: la menta è infatti una pianta molto resistente che cresce in maniera veloce, diventando quindi invasiva se lasciata incontrollata. Per questo è consigliabile piantarla in aree ben delimitate o vasi di dimensioni modeste. Tuttavia, è consigliabile averne una piantina in balconi e terrazzi: il suo aroma risulta sgradito a diversi insetti e parassiti, rendendola quindi un repellente naturale (anche per le zanzare!).
Il gusto della menta è ben noto: anche se può cambiare a seconda della varietà della pianta, si tratta di un sapore rinfrescante, aromatico e deciso. Per molti la menta ha poi un effetto rinfrescante: questo è dovuto al mentolo, ovvero un composto organico che attiva i nostri recettori del freddo che – a loro volta – trasmettono al cervello una sensazione di frescura, anche senza un cambiamento effettivo della temperatura.
Per queste sue caratteristiche la pianta aromatica della menta è molto utilizzata e apprezzata non solo nella cosmesi naturale ma anche e soprattuto in cucina: la trovi nel mojito a rinfrescare le tue serate, nell’insalata di cetrioli a dare una nota fresca alle verdure, e persino nel gelato o nei cioccolatini per un dolce tocco finale! Che sia un'insalata, un tè o un dessert, la menta è sempre pronta a portare il suo inconfondibile tocco rinfrescante.
Ecco perché essiccarla è un metodo dal successo assicurato che può tornare utile in casa. Vediamo come farlo in pochi e semplici passaggi.
Dovrai tagliare dei rametti da una pianta di menta e formare dei piccoli mazzetti avvicinando i rametti dalla parte del gambo. Dopodiché utilizza dello spago e fai un paio di nodi in modo che rimangano saldamente uniti. Infine, sempre con lo spago, forma dei ganci alle estremità del mazzetto in modo da formare un supporto per appenderli.
Per lasciare che i mazzetti diventino secchi, dovrai appendere i mazzetti con le foglie rivolte verso il basso. Il luogo ideale è un ambiente fresco, asciutto, buio e ben ventilato, come una cantina asciutta, una soffitta ventilata o una stanza inutilizzata con le finestre aperte (per favorire il ricambio d'aria).
Il tempo che la menta impiega per essiccare dipende ovviamente da una serie di condizioni ambientali, ma generalmente dovrebbe essere pronta entro 1-2 settimane. Per verificare che la menta sia effettivamente secca puoi controllare toccando una fogliolina: è pronta quando al tocco diventa friabile e si sbriciola.
Una volta pronta, la menta dovrà essere conservata in contenitori con chiusura ermetica: sono perfetti i barattoli di vetro. Stacca quindi delicatamente le foglie e suddividi la quantità in più vasetti per conservarla in dispensa, sempre disponibile per insaporire i tuoi piatti.
Fonte|Video: An Old School Home