Come fare l’acqua di rose in casa: il metodo con la moka

In questo modo semplice e pratico, puoi creare la tua acqua di rose in casa, sfruttando anche una moka che non usi più. È un ottimo modo per ridurre gli sprechi e goderti il profumo naturale delle rose, senza dover acquistare prodotti già pronti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 26 Ottobre 2024

Le rose sono tra i fiori più amati per la loro bellezza e profumo, e spesso abbelliscono le nostre case. Quando però iniziano ad appassire, potremmo essere tentati di buttarle via. Questo, però, sarebbe uno spreco, perché i petali di rosa si possono riutilizzare per creare una deliziosa e profumata acqua di rose.

Il processo per farlo è sorprendentemente semplice, e puoi usare una vecchia moka che magari non usi più per il caffè o che stai per buttare. Riutilizzare la moka in modo alternativo ti permetterà di ottenere un prodotto naturale e profumato, senza dover spendere soldi in acqua di rose commerciale.

Vediamo come fare.

Occorrente

  • Petali di rosa (meglio se non trattati con pesticidi)
  • Moka (puoi utilizzare una vecchia moka inutilizzata)
  • Acqua
  • Forbici

Procedimento

  1. Riempi la base della moka con dell’acqua, come faresti normalmente per fare il caffè. Assicurati di non superare il livello della valvola di sicurezza.
  2. Prendi i petali di rosa e inseriscili nel filtro del caffè. Se i petali sono troppo grandi, puoi spezzettarli con le forbici in modo che si adattino meglio all’interno.
  3. Metti la moka sul fornello a fuoco medio-basso e attendi che l'acqua salga attraverso i petali. Il processo sarà simile a quando fai il caffè, ma questa volta otterrai un'acqua di rose delicata e profumata.
  4. Quando la moka avrà completato il processo, versa l’acqua di rose ottenuta in un contenitore pulito. Lascia raffreddare completamente prima di utilizzarla o conservarla.