Come fare un concime naturale per tutti i tipi di piante

Il rimedio naturale per avere piante forti e sane è a portata di mano! Con pochi ingredienti e un po’ di attenzione, potrai nutrire le tue piante in modo completamente ecologico e farle crescere rigogliose.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 2 Ottobre 2024

Le nostre piante richiedono cura e attenzione costante, e un buon modo per garantire loro tutto ciò di cui hanno bisogno è fornire un concime naturale. Ma cosa si intende per concime naturale? Si tratta di un fertilizzante realizzato con ingredienti biologici e riciclati, che provengono da scarti alimentari o materiali organici. A differenza dei fertilizzanti chimici, il concime naturale è ecologico e sicuro per l’ambiente, poiché non inquina il suolo e non altera la qualità dell’acqua. Inoltre, è molto utile per nutrire il terreno, migliorare la salute delle piante e potenziarne la crescita in modo naturale e sostenibile. Vediamo come creare un concime efficace utilizzando semplici scarti alimentari.

I benefici del concime naturale per le piante

Il concime naturale offre numerosi vantaggi rispetto ai fertilizzanti chimici. Prima di tutto, nutre le piante in modo graduale e costante, senza rischio di sovradosaggio o di bruciare le radici. Questo tipo di fertilizzante apporta al terreno nutrienti essenziali come azoto, fosforo e potassio, necessari per una crescita sana. Inoltre, l’uso di ingredienti naturali, come gusci d’uovo e fondi di caffè, arricchisce il suolo di microelementi e favorisce la formazione di humus, migliorando la struttura del terreno e la capacità di trattenere l’umidità. Usare un concime naturale contribuisce anche a ridurre gli sprechi, poiché permette di riciclare scarti di cucina che altrimenti verrebbero gettati via.

La ricetta del concime naturale fatto in casa

Realizzare un concime naturale è semplice e richiede pochi ingredienti che spesso abbiamo già in casa. Segui questi passaggi per ottenere un fertilizzante efficace per ogni tipo di pianta:

Occorrente:

  • Bucce di banana
  • Fondi di caffè
  • Gusci di uova (precedentemente bolliti e asciugati)
  • Acqua
  • Mixer

Procedimento:

  1. Raccogli i fondi di caffè e lasciali asciugare. Prendi i gusci delle uova, lavali e falli bollire per eliminare eventuali residui. Una volta bolliti, lasciali asciugare completamente.
  2. Le bucce sono ricche di potassio, un elemento che stimola la fioritura delle piante. Tagliale a pezzetti piccoli per facilitarne la frullatura.
  3. Inserisci i fondi di caffè, i gusci d’uovo e i pezzi di buccia di banana nel mixer. Aggiungi un po’ d’acqua per creare un composto fluido.
  4. Versa il concime naturale direttamente nel terriccio, vicino alle radici delle piante.
  5. Dopo aver applicato il concime, annaffia leggermente il terreno per far penetrare i nutrienti in profondità.

Questo fertilizzante aiuterà le tue piante a crescere forti e rigogliose, migliorando la loro resistenza a malattie e parassiti.

Quando usare il concime naturale

Il concime naturale può essere utilizzato in diversi momenti dell’anno, ma è particolarmente indicato durante la stagione di crescita delle piante, ovvero in primavera e in estate. È importante applicarlo una volta ogni due settimane, evitando di fertilizzare eccessivamente durante l’inverno, quando le piante entrano in uno stato di semi-dormienza. Se si notano segni di crescita rallentata o foglie ingiallite, il concime naturale può essere un ottimo rimedio per reintegrare i nutrienti nel terreno. Assicurati però di non esagerare: troppa concimazione potrebbe portare a un accumulo di sostanze nel suolo, causando l’effetto opposto a quello desiderato.

Fonte|video: Elena Matveeva