crema viso fai da te

Come fare una crema viso a casa: il metodo con l’amido di riso

Una fantastica crema viso da preparare a casa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 24 Settembre 2024

Prendersi cura della propria pelle è davvero importante per mantenerla non solo idratata, ma anche sana, luminosa e protetta dagli agenti esterni. La pelle, infatti, rappresenta la nostra prima barriera di difesa contro le aggressioni ambientali e climatiche, e una corretta routine di bellezza è fondamentale per preservarne l'equilibrio e la freschezza nel tempo.

In particolare, la pelle del viso è quella maggiormente esposta ai fattori esterni come i cambiamenti climatici, lo smog e l’inquinamento atmosferico, che possono causare secchezza, irritazioni e invecchiamento precoce. Per questo motivo, è essenziale dedicare attenzioni specifiche al suo trattamento quotidiano.

Oggi, grazie alla vasta gamma di prodotti disponibili in commercio, è possibile trovare soluzioni adatte a ogni tipo di pelle e necessità. Tuttavia, un’alternativa interessante e naturale è quella di preparare una crema fai da te, utilizzando ingredienti semplici e genuini, che ci permettano di avere un prodotto personalizzato e privo di sostanze chimiche potenzialmente dannose.

Scopriremo insieme come trovare il giusto equilibrio tra questi due approcci per ottenere una pelle visibilmente sana e nutrita.

Come fare una crema viso fai da te

Occorrente

  • Acqua
  • Amido di riso
  • Gel di aloe vera
  • Pentolino
  • Contenitore

Procedimento

  1. In un pentolino sciogli un paio di cucchiaini di amido di riso.
  2. Mescola fin quando non si addensa il composto.
  3. Trasferisci il composto in una ciotolina e aggiungi se vuoi dell'olio di mandorle e oli essenziali
  4. .Inserisci la crema in un vecchio contenitore e usala prima di andare a dormire.

Un metodo alternativo per usare l'amido di riso

Un metodo alternativo per usare l'amido di riso è come polvere per il corpo o deodorante naturale. L'amido di riso è molto assorbente e delicato sulla pelle, quindi può essere utilizzato per rinfrescare e asciugare la pelle, specialmente nelle aree soggette a sudorazione.

Ecco come fare:

Polvere rinfrescante: Dopo la doccia, asciuga bene la pelle e applica una piccola quantità di amido di riso sulle zone che tendono a sudare di più, come ascelle, schiena o piedi. L'amido assorbirà l'umidità in eccesso e lascerà la pelle asciutta e vellutata, riducendo anche il rischio di irritazioni.

Deodorante naturale: Per un effetto deodorante, puoi mescolare l'amido di riso con qualche goccia di olio essenziale antibatterico, come il tea tree o la lavanda. Applicalo sotto le ascelle per un'azione delicata e assorbente senza l'uso di sostanze chimiche aggressive.

Questo metodo è particolarmente utile per chi ha la pelle sensibile o per chi preferisce soluzioni naturali nella propria routine di cura personale.

Fonte|video: Kolay Yaşam