Come fare uno scrub corpo naturale al caffè

Utilizzare i fondi di caffè per creare uno scrub naturale è un modo semplice ed efficace per prendersi cura della propria pelle e, allo stesso tempo, ridurre gli sprechi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 14 Luglio 2024

Quante volte ci capita di buttare via i fondi di caffè dopo aver preparato una deliziosa tazza al mattino? Invece di gettarli via, perché non utilizzarli per creare un fantastico scrub naturale? Riutilizzare i fondi di caffè è un modo eccellente per ridurre gli sprechi e al contempo prendersi cura della propria pelle.

I benefici del caffè sul corpo

Il caffè è ricco di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cutaneo. Gli antiossidanti sono cruciali per mantenere la pelle giovane e luminosa, contrastando gli effetti dannosi dei raggi UV e dell'inquinamento. Inoltre, la caffeina presente nel caffè ha proprietà anti-infiammatorie, che possono ridurre il rossore e il gonfiore, rendendolo ideale per chi soffre di acne o pelle sensibile.

Uno dei principali vantaggi dello scrub al caffè è la sua capacità esfoliante. I granuli di caffè rimuovono delicatamente le cellule morte della pelle, favorendo il rinnovamento cellulare e lasciando la pelle liscia e morbida. Questa azione esfoliante aiuta anche a prevenire i pori ostruiti, riducendo così la comparsa di punti neri e brufoli.

Come preparare lo scrub al caffè

Ora che conosciamo i benefici del caffè sulla pelle, vediamo come preparare uno scrub naturale al caffè utilizzando pochi semplici ingredienti che probabilmente abbiamo già in casa.

Occorrente

  • 5 cucchiai di fondi di caffè
  • Olio d'oliva
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna
  • 1 ciotola

Procedimento

  1. In una ciotola disponi i fondi di caffè.
  2. Poi aggiungi un po' di olio di oliva e lo zucchero di canna.
  3. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Passa il composto sulla pelle facendo dei movimenti circolari.
  5. Risciacqua bene e passa una crema idratante.

Fonte|video: Cartisia