Come prendersi cura della pianta di limoni: 10 consigli per farlo al meglio

Tutto quello che devi sapere perché cresca sana e rigogliosa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 15 Giugno 2023

Il limone è un agrume molto comune e apprezzato, per questo non è raro trovarne alberi piantati nei giardini o sui terrazzi.

Come ogni pianta ha bisogno di cure specifiche, in modo tale che possa crescere sana e rigogliosa e godere così dei suoi profumati frutti.

Vediamo quindi qualche consiglio da mettere in pratica per coltivarla al meglio.

  1. Acquisto: per prima cosa assicurati di avere una pianta di qualità. Puoi rivolgerti ad un vivaista di fiducia oppure farla crescere direttamente dai semi di un limone.
  2. Vaso: se coltivato in vaso, la dimensione deve essere quella più adatta. L'ideale è di almeno 35 cm di diametro.
  3. Terreno: assicurati di avere un terriccio adatto. É consigliabile un mix di compost e fibra di cocco.
  4. Luce: l'esposizione solare è uno dei fattori più importanti per la crescita del limone. Necessita di almeno 6 ore di luce diretta al giorno.
  5. Acqua: a seconda del clima la quantità di acqua richiesta dalla pianta può variare. Un metodo per capire quando dare acqua è verificare l'umidità del terreno in superficie.
  6. Fertilizzante: i nutrienti di cui ha bisogno la pianta possono essere integrati con fertilizzanti naturali, come quello a base di buccia di banana o sale di Epsom.
  7. Insetti: anche il limone, come diverse piante, può subire l'attacco di insetti e parassiti. Per proteggerla usa pesticidi naturali, come quello a base di olio di Neem.
  8. PH: il livello ideale del ph del terreno oscilla tra 6 e 6.5
  9. Impollinazione: assicurati che avvenga correttamente, in quanto è fondamentale per la crescita di fiori e frutti.
  10. Potatura: ad ogni cambio di stagione puoi potare la pianta di limoni in modo che possa sviluppare nuovi rami.

Fonte|Video: GARDEN TIPS